L'accordo commerciale recentemente ratificato tra Stati Uniti e Cina è stato accolto dall'Australia come un segno di fiducia per i mercati globali.
"Questa è una buona notizia. L'Australia ha chiesto a lungo una riduzione, una cessazione della guerra commerciale tra gli Stati Uniti e la Cina - stava danneggiando la crescita economica globale, e quindi accogliamo con favore il fatto che questo accordo sia stato firmato ", Simon Birmingham, il ministro del commercio australiano, disse.
Il nuovo patto è arrivato quasi inaspettatamente dopo due anni di ostilità tra le due parti, anche se Birmingham lo ha caratterizzato come "una tregua piuttosto che una completa eliminazione delle tensioni commerciali tra Stati Uniti e Cina ".
In base al nuovo accordo, la Cina acquisterà beni per un valore di $ 200 miliardi dagli Stati Uniti in due anni, di cui $ 50 miliardi destinati all'acquisto di prodotti agricoli americani.
Gli Stati Uniti, in cambio, ridurranno parte delle tariffe imposte ai prodotti cinesi importati per un valore di 120 miliardi di dollari.
Il ministro, tuttavia, ha riconosciuto il fatto che l'accordo potrebbe potenzialmente danneggiare gli agricoltori del suo paese ponendo vincoli alle loro attività con il vasto mercato cinese.
Mentre il ministro ha ammesso che gli agricoltori potrebbero essere influenzati dal nuovo accordo, "vediamo più vantaggio che svantaggio a causa della fiducia che esso fornisce ", ha detto.
"La maggior parte di quegli acquisti [commessi dalla Cina provengono da fonti statunitensi] ci aspetteremmo che accadessero come parte della crescita della Cina, piuttosto che sostituire gli scopi esistenti. Ci aspetteremmo che si trovassero in aree in cui l'Australia non è particolarmente esposta ", ha aggiunto.
L'Australia ha ampiamente beneficiato del guerra commerciale tra le due maggiori economie mondiali fino ad ora, ottenendo un aumento del 30 percento delle esportazioni agricole in Cina nell'ultimo anno.
Altri articoli su: Cina, import / export, tariffe
Febbraio 25, 2021
Il clima estremo ha un impatto sulla raccolta delle olive andaluse
Secondo il governo regionale, la produzione dovrebbe essere di circa 300,000 tonnellate inferiore a quanto stimato in precedenza.
Febbraio 24, 2021
La notizia arriva quando l'Agenzia spagnola di informazione e controllo alimentare ha annunciato che la produzione sarebbe stata inferiore di circa 200,000 tonnellate rispetto a quanto inizialmente stimato.
Febbraio 24, 2021
Le difficoltà in Libano spostano l'attenzione sulle esportazioni
Una valuta locale svalutata, unita alla scarsità di valute forti, ha reso la produzione più costosa. I produttori si rivolgono alle esportazioni come soluzione.
Febbraio 16, 2021
L'olio d'oliva sta diventando uno degli ingredienti più popolari dell'Asia
Consumo e produzione sono in aumento nelle due maggiori economie asiatiche. I consumatori preferiscono ancora i marchi importati a quelli nazionali.