Circa 54,000 litri di olio d'oliva spagnolo sono stati sequestrati dalla polizia italiana nella città meridionale di Salerno, l'agenzia di stampa AdnKronos segnalati. La polizia ha preso la decisione di sequestrare il petrolio venerdì dopo aver appreso che era stato spacciato per errore come italiano.
La scoperta è stata fatta durante un controllo di un grosso camion che si stava dirigendo verso il sud Italia dalla città spagnola di Valencia. Durante il controllo è stato trovato un documento che dichiarava che l'olio d'oliva era stato prodotto nella regione italiana della Campania, in cui Salerno è uno dei più grandi comuni. Ulteriori indagini, tuttavia, hanno scoperto un secondo documento
quello letto "Olio extravergine di oliva - 100% spagnolo ”.
Sebbene i nomi delle parti coinvolte debbano ancora essere rivelati, si dice che i documenti abbiano indicato una società della regione meridionale della Puglia come mittente dell'olio che doveva essere poi consegnato a una seconda azienda nella regione centrale dell'Umbria.
L'adulterazione dell'olio d'oliva è presa sul serio dalle autorità italiane. Come uno dei principali produttori mondiali di olio d'oliva, è anche uno dei più colpiti dalla frode dell'olio d'oliva. Negli ultimi anni è stato riscontrato che le attività illegali vanno dai produttori che importano petrolio da paesi come la Grecia, la Tunisia e la Spagna per poi etichettarlo nuovamente come olio italiano, fino a etichettare gli oli inferiori come 'Extra vergine'. Ci sono stati anche casi in cui i produttori chiedono sovvenzioni dell'UE per la coltivazione di olive sul suolo italiano quando sono state effettivamente prodotte altrove e importate.
Nel 2008, l'Italia ha fatto di tutto per proteggere il valore del suo petrolio con oltre 400 agenti di polizia italiani che hanno preso parte a quello che è stato chiamato 'Operazione Golden Oil ', una mossa progettata per reprimere le attività illegali all'interno dell'industria italiana. 'Golden Oil 'ha portato all'arresto di 23 persone e alla confisca di 85 fattorie in connessione con il commercio fraudolento di olio d'oliva del paese con ulteriori arresti che si sono verificati nei mesi successivi.
L'Italia ha addestrato specificamente agenti di polizia per aiutare a combattere i produttori che tentano di beneficiare dell'associazione fraudolenta con olio d'oliva italiano. Gli ufficiali, tutti appartenenti al ramo specializzato della pirateria alimentare del paramilitare italiano Carabinieri e formati intensamente dall'associazione nazionale dell'olio d'oliva, non solo sono in grado di distinguere tra olio extra vergine di alta qualità e olio diluito di qualità scadente, ma sono anche in grado di rilevare le sottili differenze negli oli prodotti in diverse regioni d'Italia e all'estero.
Più recentemente, un consorzio ha avviato la certificazione di molti oli extravergine di oliva come "IOO% ”(le lettere stanno per Olio di Oliva Italiano) che cerca di stabilire le procedure per la produzione, lo stoccaggio, la commercializzazione di un olio extravergine di oliva italiano di alta qualità.
Altri articoli su: adulterazione di olio d'oliva, frodi di olio d'oliva
pubblicità
Aprile 1, 2021
I ricercatori identificano i principali tipi di frode all'olio d'oliva, propongono soluzioni
Una revisione scientifica ha identificato i tipi più diffusi di frode all'olio d'oliva e ha proposto contromisure tra cui una maggiore cooperazione tra gli organismi di regolamentazione.
Marzo 9, 2021
Oleum sviluppa nuovi strumenti per l'analisi EVOO, l'autenticazione
Secondo i ricercatori, gli strumenti di analisi influenzeranno il modo in cui vengono prodotte le miscele, la qualità dell'olio d'oliva e la durata di conservazione.
Febbraio 6, 2021
L'olio di oliva del dottor Gundry: controverso lanciatore spaccia una dose di inganno
Un video pubblicitario su YouTube mostra un medico di Beverly Hills che afferma discutibili di vendere il suo olio d'oliva marocchino per quasi $ 200 al litro.
Giu. 22, 2020
82% di olio di avocado adulterato, etichettato in modo errato o di scarsa qualità, reperti di studio
La maggior parte dei prodotti venduti come olio di avocado negli Stati Uniti è etichettata erroneamente o adulterata con oli più economici, hanno scoperto i ricercatori dell'Università della California di Davis.