I rappresentanti della Spagna in difficoltà nel settore dell'olio d'oliva continuano a cercare nuovi modi per aumentare i profitti, ridurre i costi e competere sul mercato mondiale.
Questa volta, Clara Aguilera, ministro dell'Agricoltura e della pesca dell'Andalusia, ha chiesto miglioramenti nelle strutture del commercio estero del settore. Aguilera ha anche sottolineato l'importanza di ascoltare gli agricoltori locali e gli esperti internazionali.
Nelle sue osservazioni iniziali davanti all'Assemblea generale della Federazione andalusa delle imprese cooperative agricole (FAECA) a Granada venerdì, Aguilera ha sottolineato che "l'intervento del governo non è possibile in questo caso perché siamo in un mercato libero ". Tuttavia, ha riconosciuto la necessità di adottare misure per rafforzare il settore dell'olio d'oliva del paese riducendo i costi di produzione e migliorando la commercializzazione all'estero.
"Sebbene siamo notevolmente migliorati, dobbiamo ancora concentrare i nostri sforzi sul lato dell'offerta ”, ha aggiunto Aguilera. "Dobbiamo guardare fuori dalla Spagna perché stiamo assistendo alla crescita della produzione di olio d'oliva in altri paesi del Mediterraneo che competeranno con l'Andalusia ".
Per quanto riguarda la riduzione dei costi e l'aumento dell'efficienza, Aguilera ha sottolineato l'importanza della cooperazione tra gli agricoltori per concentrare l'offerta e consolidare gli sforzi di marketing. Inoltre, ha citato l'innovazione tecnologica come un fattore importante per rafforzare il settore. Ha aggiunto che solo le aziende che dimostrano un chiaro impegno nello sforzo del governo andaluso per aumentare le concentrazioni di offerta riceveranno finanziamenti per l'innovazione.
Aguilera ha anche risposto alla recente eliminazione di Régimen Especial Agrario, un sottosettore del sistema di sicurezza sociale spagnolo progettato specificamente per gli agricoltori. Ha riconosciuto l'enorme peso che questa decisione avrà sul settore agricolo. A Granada, il provvedimento ha colpito circa 58,000 persone. Tuttavia la sua visione del futuro degli agricoltori andalusi è decisamente ottimista.
"I cambiamenti sono stati eseguiti bene perché sono stati graduali e quindi non particolarmente gravosi per gli agricoltori ".
Altri articoli su: Andalusia;, Clara Aguilera, import / export
Marzo 4, 2021
Le esportazioni ed i prezzi in Grecia stanno aumentando
I prezzi dell'olio d'oliva greco dovrebbero superare i 3.00 € al chilogrammo a seguito di una ripresa delle esportazioni.
Febbraio 25, 2021
Il clima estremo ha un impatto sulla raccolta delle olive andaluse
Secondo il governo regionale, la produzione dovrebbe essere di circa 300,000 tonnellate inferiore a quanto stimato in precedenza.
Febbraio 24, 2021
La notizia arriva quando l'Agenzia spagnola di informazione e controllo alimentare ha annunciato che la produzione sarebbe stata inferiore di circa 200,000 tonnellate rispetto a quanto inizialmente stimato.
Febbraio 24, 2021
Le difficoltà in Libano spostano l'attenzione sulle esportazioni
Una valuta locale svalutata, unita alla scarsità di valute forti, ha reso la produzione più costosa. I produttori si rivolgono alle esportazioni come soluzione.