La vendita dei benefici nutrizionali e per la salute dell'olio d'oliva ai giapponesi è al centro di una nuova campagna sviluppata dal Consiglio oleicolo internazionale.
Il direttore esecutivo del CIO Jean-Louis Barjol ha detto che il piano attendeva il via libera dal consiglio del CIO, ma sperava che potesse iniziare verso la fine dell'anno.
Parlando in spagnolo al Esposizione mondiale sull'olio sfuso a Madrid, Barjol ha affermato che il materiale utilizzato nella campagna per la promozione dell'olio d'oliva e delle olive da tavola potrebbe essere utilizzato anche nell'ambito delle attività di promozione del CIO in corso in Cina.
Ha affermato di avere anche buone notizie su un cambiamento nel comportamento dei consumatori in Cina, dove le importazioni di olio d'oliva continuano a salire.
"Il consumatore cinese non sta più acquistando principalmente olio d'oliva come un regalo un po 'insolito per gli amici, lo acquistano sempre più per usarlo ", ha affermato.
Uno dei principali importatori cinesi stava lavorando alla creazione del primo panel di degustazione approvato dal CIO del paese, un'iniziativa a cui il CIO stava fornendo assistenza.
L'anno scorso il CIO ha commissionato una ricerca di mercato su Giappone, Corea del Sud e Australia prima di scegliere uno dei tre per una nuova campagna. Barjol ha affermato oggi che la ricerca ha dimostrato che il mercato sudcoreano era complesso ma sembrava molto interessante, sebbene le vendite fossero attualmente basse.
"Il popolo sudcoreano ha già familiarità con l'olio d'oliva e ha raggiunto un certo livello di consumo (nel 2004/05) che è poi diminuito quando le persone sono passate all'olio di vinaccioli ".
Era un mercato da non trascurare perché poteva svolgere un doppio ruolo, ha detto.
Non solo esisteva il potenziale per rivendicare quote di mercato grazie all'alto potere d'acquisto dei consumatori, ma anche la Corea del Sud ha avuto un impatto sulle tendenze in Cina. "Se l'olio d'oliva diventasse di moda in Corea del Sud, potrebbe avere una grande influenza sui cinesi ", ha detto Barjol.
Per quanto riguarda l'Australia, è improbabile che gli attuali livelli delle importazioni di olio d'oliva in quel paese cambino perché sta aumentando il suo consumo contemporaneamente alla sua produzione.
"Ho molto rispetto per l'Australia, ma è un paese complicato e non è facile lavorare con loro ", ha detto Barjol.
Chiesto dopo il suo intervento per chiarire il commento, Barjol lo ha detto a volte "È difficile sapere cosa stanno cercando gli australiani. ”
Il settore dell'olio d'oliva australiano a volte sembrava essere al passo con la realtà del comportamento dei consumatori australiani, ha affermato. "Le statistiche mostrano che il consumatore australiano è lo stesso dei consumatori di altre parti del mondo, sono interessati sia all'olio di sansa che a quello vergine. Per ragioni di prezzo vogliono l'olio d'oliva vergine per piatti freddi e molti comprano la sansa per friggere ”, ha detto.
Altri articoli su: Consiglio oleicolo internazionale (CIO), Giappone, Jean Louis Barjol
Febbraio 16, 2021
L'olio d'oliva sta diventando uno degli ingredienti più popolari dell'Asia
Consumo e produzione sono in aumento nelle due maggiori economie asiatiche. I consumatori preferiscono ancora i marchi importati a quelli nazionali.
Febbraio 10, 2021
Il consumo di EVOO in Italia è aumentato nel 2020, la produzione è diminuita
I consumi sono aumentati nel 2020, secondo un gruppo industriale poiché la produzione nella campagna 2020/21 si è rivelata inferiore alle stime iniziali.
Febbraio 6, 2021
L'olio di oliva del dottor Gundry: controverso lanciatore spaccia una dose di inganno
Un video pubblicitario su YouTube mostra un medico di Beverly Hills che afferma discutibili di vendere il suo olio d'oliva marocchino per quasi $ 200 al litro.
Gennaio 15, 2021
Olive Council si propone di studiare le tendenze del consumo globale
Il Consiglio oleicolo internazionale afferma che intraprenderà uno studio per comprendere meglio le tendenze di consumo in tutto il mondo.