Raccolta di vecchie donne a Plaza Corredera, Cordoba | Foto: Michael Cohen
Mentre sappiamo che l'olio d'oliva può proteggere da varie malattie croniche, non ci sono molte ricerche sulla sua associazione con la mortalità. In altre parole, il consumo di olio d'oliva può ridurre il rischio di morte? I ricercatori spagnoli hanno deciso di rispondere a questa domanda esaminando l'associazione tra olio d'oliva e mortalità nella popolazione spagnola con oltre 40,000 partecipanti.
I partecipanti provenivano dal sottogruppo spagnolo dell'European Prospective Investigation into Cancer and Nutrition (EPIC-Spain), uno studio di coorte sulle relazioni tra dieta e cancro, nonché altre malattie croniche, che si svolge in 10 paesi europei.
Sono state raccolte informazioni da uomini e donne di età compresa tra 29 e 69 anni, provenienti da 5 regioni spagnole. I ricercatori hanno analizzato l'associazione tra olio d'oliva e mortalità complessiva, nonché mortalità per cause specifiche come le malattie cardiovascolari.
Dopo 13 anni, i ricercatori hanno seguito i partecipanti e hanno scoperto che le persone che consumavano olio d'oliva avevano una mortalità inferiore. Più specificamente, le persone che hanno consumato la maggior parte dell'olio d'oliva hanno avuto una riduzione del 44% della mortalità a causa di malattie cardiache e una riduzione del 26% della mortalità complessiva rispetto a coloro che non hanno consumato olio d'oliva.
Quindi ora sappiamo che l'olio d'oliva nella dieta diminuisce le possibilità di morire per tutte le cause ma soprattutto per malattie cardiovascolari. Questo studio fornisce ulteriori prove del fatto che sostituire i grassi nella dieta con l'olio d'oliva ha un effetto protettivo.
La qualità conta.
Trova i migliori oli d'oliva del mondo vicino a te.
Altri articoli su: Salute, malattia cardiaca, salute dell'olio d'oliva
Gennaio 15, 2021
I partecipanti che aderivano più strettamente a una dieta mediterranea hanno sperimentato tassi di declino cognitivo più lenti rispetto a coloro che hanno consumato cibi più raffinati tipici della dieta occidentale.
Gennaio 15, 2021
Olive Council si propone di studiare le tendenze del consumo globale
Il Consiglio oleicolo internazionale afferma che intraprenderà uno studio per comprendere meglio le tendenze di consumo in tutto il mondo.
Gennaio 12, 2021
Il passaggio alla dieta mediterranea può ridurre il rischio di avere un secondo attacco di cuore
I ricercatori hanno dimostrato che l'adozione della dieta mediterranea dopo aver subito un infarto potrebbe ridurre la possibilità di un altro e aiutare a diminuire i danni causati dalle malattie cardiovascolari.
Gennaio 11, 2021
I topi affetti da encefalomielite autoimmune sperimentale, una malattia simile alla sclerosi multipla, hanno sperimentato effetti protettivi quando sono stati iniettati con il composto fenolico oleaceina.