I ricercatori del Dipartimento di tecnologia alimentare dell'Università dell'Estremadura in Spagna hanno pubblicato un nuovo studio sui possibili effetti dell'utilizzo di additivi durante il processo di estrazione dell'olio d'oliva.
Più specificamente, si sono concentrati sull'aggiunta di acqua e polvere di talco durante la fase di malassazione della produzione di olio d'oliva. L'aggiunta di acqua durante la malaxazione è un metodo comune per ottenere più olio dalla pasta.
Sorprendentemente, l'acqua aggiunta ha causato una diminuzione della resa in olio e dell'estrazione dell'olio per entrambe le cultivar testate.
Altri studi hanno messo in guardia dall'aggiunta di acqua quando le drupe vengono raccolte da frutteti irrigati poiché contengono già abbastanza acqua all'interno, ma questo studio suggerisce che i produttori dovrebbero pensare due volte all'aggiunta di acqua anche alle olive non irrigate.
L'acidità libera non era significativamente influenzata dall'acqua aggiunta, ma l'olio d'oliva estratto conteneva fenoli ridotti e un valore antiossidante inferiore.
Nel frattempo, la ricerca ha dimostrato che l'aggiunta di talco durante la malassazione può migliorare significativamente l'estrattabilità e la resa in olio, un risultato coerente con i risultati di studi precedenti condotti su frutti di ulivo di diverse cultivar. L'aggiunta di talco non ha avuto alcun impatto sull'acidità libera, ma il colore dell'olio d'oliva è stato significativamente influenzato, diventando più verde, più blu e più leggero del normale.
Per lo studio, i ricercatori hanno utilizzato frutti di ulivo delle cultivar Carrasquena e Picual e li hanno elaborati con una macchina per sistemi di laboratorio Abencor.
I risultati delineati nello studio potrebbero servire come raccomandazione per i proprietari di mulini a ripensare la tecnica ampiamente utilizzata di aggiungere acqua durante la malassazione e supportano i vantaggi del metodo di produzione in due fasi rispetto al metodo in tre fasi. Astenersi dall'aggiunta di acqua può ridurre il consumo di energia, produrre meno residui liquidi e produrre olio d'oliva di migliore qualità.
Altri articoli su: macinazione di olio d'oliva, ricerca sull'olio d'oliva, polifenoli
pubblicità
Aprile 8, 2021
Nuovi sforzi per promuovere la varietà di olive bianche rare in Calabria
Gli archeologi stanno lavorando per preservare il patrimonio culturale della cultivar Leucocarpa mentre i produttori stanno iniziando a coltivare e trasformare i frutti bianco avorio.
Aprile 5, 2021
La dieta mediterranea può ritardare la malattia di Parkinson, spettacoli di studio
Secondo i ricercatori, la nutrizione potrebbe diventare uno strumento utile per i medici che cercano di mitigare gli impatti delle malattie neurodegenerative.
Marzo 29, 2021
Composti sani nell'olio di sansa assorbiti da cibi fritti, risultati dello studio
Friggere con olio di sansa di oliva può essere più salutare di altri oli da cucina.
Marzo 15, 2021
Gli studi suggeriscono che EVOO aiuta a ridurre i sintomi di Covid
L'olio extravergine di oliva e altri alimenti chiave nella dieta mediterranea riducono il rischio di una tempesta di citochine, rafforzano il sistema immunitario e hanno proprietà antivirali.