Febbraio è stato uno dei più caldi mai registrati in Oregon, appropriato per la fine di un inverno insolitamente asciutto e mite. Dappertutto le colture agricole della Willamette Valley hanno iniziato a germogliare, pronte nelle prossime due settimane a esplodere nelle pienezze della primavera.
I partecipanti alla conferenza sull'olio extra vergine di oliva del Pacifico nord-occidentale del 2015 hanno rappresentato un nuovo ramo di un'industria in forte espansione. Gli scienziati si sono strofinati a gomito con hobbisti, rinomati scrittori di cibo e ristoratori locali.
Tra il gruppo c'era una coppia di imprenditori del sud della Florida interessata ad aprire uno stabilimento commerciale. Fanno parte di una cultura in crescita di appassionati disposti a pensare fuori dagli schemi da dove viene l'olio d'oliva e dove andrà alla fine.
ospite Oregon Olive Mill divise la loro conferenza in due giorni. L'attenzione del sabato si è concentrata su argomenti tecnici e agricoli, mentre i colloqui di domenica hanno esaminato gli aspetti commerciali e di consumo dell'attività.
Ospite della conferenza, Paul Durant, ha collaborato con Tom Vail di Calamity Hill (con sede nella vicina Amity, Oregon) per condurre una discussione incentrata sulle condizioni dei loro ulivi dopo l'inverno molto più freddo del 2013-14 e la produzione di petrolio che ne è derivata.
In contrasto con quella visione del pericolo di lavorare con nuovi ulivi, scrittrice ed esperta di cibo, Nancy Harmon Jenkins (autrice del libro, Virgin Territory: esplorando il mondo dell'olio d'oliva) ha tenuto una presentazione inquietante, intitolata Falling Giants, che ha esaminato le malattie che uccidono gli alberi millenari in Puglia e le prospettive di altri venerabili boschi in Italia, Spagna, Grecia, Portogallo e Francia.
Prese in tandem, le presentazioni sono servite a ricordare che, indipendentemente dal clima e dall'eredità, gli uliveti e l'olio extravergine di oliva sono ancora i prodotti di un delicato equilibrio agricolo.
Tuttavia, nonostante queste difficoltà, Michael Pierce, fondatore della Consorzio dell'Oliva Saturna, ha seguito il pranzo con uno sguardo stimolante ai suoi sforzi pionieristici per spingere i limiti dell'ulivo ancora più a nord del quarantacinquesimo parallelo alle isole del Golfo bagnate dalla pioggia della Columbia Britannica meridionale.
Le discussioni si sono incentrate sulla consapevolezza dei consumatori, cercando di rispondere alla domanda molto difficile su come favorire la comprensione della cultura dell'olio d'oliva. Il dottor Miles Hassell MD di Portland, coautore di Buon cibo, ottima medicina, una guida per vivere meglio attraverso la dieta, ha parlato di dove lui (e la scienza, in generale) ritiene che l'olio d'oliva si inserisca nello spettro di una salute ottimale e nel nostro obiettivo collettivo di longevità.
Dalla trasparenza e dall'etichettatura all'obiettivo elusivo dell'autenticità del prodotto, è stato chiaro che i partecipanti riuniti sono in prima linea in tutto ciò che il prossimo grande salto in un clima freddo potrebbe portare a questa nuova generazione più consapevole del prodotto.
Mentre Libby Clow, ambasciatore del programma Oregon Olive Mill, ha guidato una degustazione di gruppo di alcune varietà italiane eccezionali e rare (molte non sono nemmeno disponibili per l'acquisto negli Stati Uniti), il consenso tra i palati stuzzicati sembrava abbondantemente chiaro. Il punto di partenza cruciale per la prossima evoluzione sarebbe lo stesso che ha ispirato l'idea di piantare nuovi uliveti in luoghi non convenzionali: passione fusa con instancabile e pionieristico entusiasmo.
Altri articoli su: coltivazione dell'olivo, produzione
pubblicità
Marzo 25, 2021
La mancanza di cooperazione in tutto il settore sta danneggiando i profitti dei produttori, secondo uno studio di un istituto agricolo.
Marzo 19, 2021
Un focus su design e sostenibilità alla ricerca di Perfect EVOO
Sulle colline umbre, due famiglie stanno lavorando per preservare l'antico patrimonio di una cultivar endemica abbracciando la modernità con un nuovo mulino e un'operazione turistica.
Marzo 9, 2021
Ryan Seacrest vuole produrre olio d'oliva biologico
La star della televisione americana sta coltivando i suoi ulivi e ha in programma di produrre olio d'oliva. Un esperto suggerisce che Seacrest cerchi la guida di professionisti e faccia qualche ricerca.
Marzo 5, 2021
Turismo sostenibile e produzione di alta qualità presso l'Azienda Agricola Traldi
Nella loro fattoria nell'Italia centrale, Francesca Boni ed Elisabetta Traldi offrono livelli di qualità eccezionali, approfittando dell'importanza culturale e delle bellezze naturali della regione.