Con la legislazione che rende la proprietà dei droni più facile e più economica, molti agricoltori potrebbero trovare un mezzo più efficace di monitoraggio e manutenzione delle colture.
Nel mondo sempre più instabile dell'agricoltura, tutto, dalle condizioni meteorologiche instabili, ai parassiti e alle malattie, all'aumento dei costi operativi rappresenta una minaccia per i raccolti e il bestiame. Il tempo è essenziale quando si tratta di affrontare ed eliminare molti di questi problemi prima che si diffondano o peggiorino.
Molti agricoltori australiani si stanno rivolgendo ai droni agricoli come mezzo efficace in termini di costi e tempo per tenere sotto controllo le loro mandrie e campi - e gli olivicoltori non sono diversi.
Il mercato dei droni agricoli potrebbe essere relativamente sconosciuto, ma visto che è quadruplicato in valore dal 2012, è probabile che cambierà molto presto. Gli esperti affermano che il mercato (valutato 673 milioni di dollari nel 2015) supererà i 2.9 miliardi di dollari nei prossimi quattro anni.
La tecnologia una volta utilizzata dai militari ha trovato la sua casa nei droni agricoli, o UAV (veicoli aerei senza pilota), consentendo agli agricoltori di pianificare meglio le loro strategie di semina e rotazione delle colture fornendo un rapporto quotidiano sui progressi dei loro campi e suolo, come così come la loro irrigazione e persino eventuali infestazioni di parassiti.
Molti droni possono essere programmati per prendere una particolare traiettoria di volo senza dover essere guidati o diretti tramite telecomando. Il fatto che faccia tutto questo a una frazione del prezzo di noleggio di un elicottero con equipaggio o di un aereo leggero è un altro fattore che si aggiunge al suo fascino.
I droni sono azionati con il pilota automatico e utilizzano il GPS per orientarsi nell'aria e sono dotati di telecamere a infrarossi vicini che scattano immagini dirigendo una lunghezza d'onda della luce su una pianta. Questo, a sua volta, riflette una certa quantità di luce posteriore in base alla salute della pianta.
Fa tutto parte della crescente tendenza della comunità agricola locale e internazionale che si rivolge a un'agricoltura di precisione basata sui dati per ridurre al minimo le perdite e massimizzare i guadagni.
La ricerca iniziale sull'uso dei droni agricoli negli oliveti si è già dimostrata efficace in Spagna. Il gruppo di ricerca ImaPing e i ricercatori dell'Istituto per l'agricoltura sostenibile di Cordoba (parte del Consiglio nazionale spagnolo delle ricerche - o Consejo Superior de Investigaciones Científicas) hanno rivelato di essere in grado di utilizzare i droni per registrare informazioni dettagliate sulle dimensioni e lo sviluppo di ogni albero in un oliveto campione, nonché raccogliere informazioni sulle relazioni geospaziali degli ulivi con le proprietà del suolo nell'area e la presenza di erbe infestanti.
Il numero di agricoltori che utilizzano l'agricoltura è destinato ad aumentare quest'anno, con l'Australian Civil Aviation Authority (CASA) che renderà il processo di utilizzo di un drone per scopi commerciali più facile che mai allentando la legislazione nel settembre 2016.
Coloro che intendono utilizzare un drone di peso inferiore a circa 4.5 libbre per scopi commerciali ora devono solo informare CASA delle loro intenzioni e assicurarsi di soddisfare gli standard operativi delineati, che includono solo il volo del drone durante il giorno e non operarne più di uno a un tempo.