`Più ostacoli per nuove DOP e IGP in Italia - Olive Oil Times

Ulteriori ostacoli per le nuove DOP e IGP in Italia

Di Luciana Squadrilli
22 dicembre 2015 11:07 UTC

L'arrivo degli oli extravergine di oliva appena spremuti di questa stagione e gli ultimi scandali fanno riflettere sulle più recenti DOP (Denominazioni di Origine Protette) e IGP (Indicazioni Geografiche Protette) in Italia. In Basilicata, i produttori si sono riuniti per vendere il loro olio DOP con un'etichetta comune mentre la Sicilia fatica a ottenere il riconoscimento della sua IGP regionale dall'UE.

Nonostante le difficoltà e i risultati poco soddisfacenti delle certificazioni protette fino ad ora, i coltivatori e produttori italiani le considerano ancora un buon modo per proteggere e salvaguardare i propri prodotti.

A Vùlture - piccola area nella parte settentrionale della regione Basilicata situata sotto l'omonimo monte e comprendente i comuni di Melfi, Rapolla, Barile, Rionero in Vùlture, Atella, Ripacandida, Maschito, Ginestra e Venosa - l'olio extravergine di oliva locale i produttori hanno deciso di creare un'etichetta comune per commercializzare i loro prodotti DOP.

La Basilicata è famosa per le sue olive, ma l'olio locale non è ancora pienamente apprezzato e il territorio è abbastanza distaccato dal flusso principale del turismo, nonostante la sua ricca storia e la bellezza naturale mozzafiato.

Mentre il locale Vùlture DOP è stato approvato da 2012, a causa delle ridotte dimensioni delle aziende agricole locali, la certificazione non ha mai ricevuto molta attenzione.

Ora, i 16 produttori e proprietari di oliveti certificati nella zona di Vùlture, guidati da Giuseppe Masturzo, hanno dato vita a una nuova società denominata Società Frantoiani del Vùlture (Cooperativa Frantoi Vùlture).

Le singole tenute continueranno a produrre e imbottigliare il proprio olio extravergine di oliva, ma conferiranno l'olio certificato DOP alla nuova azienda, che lo imbottiglia, lo etichetterà e lo commercializzerà con un layout inedito, packaging elegante e un nome univoco: Olio Vù.

"Si trattava di un affare ", ha affermato Antonietta Rucco, responsabile della promozione e della comunicazione dell'azienda, "ma siamo fermamente convinti del 'Uniti siamo in piedi, divisi cadiamo 'motto. Il regolamento di produzione di Vùlture DOP è il più rigoroso in Italia per l'olio extra vergine di oliva e abbiamo una qualità eccezionale, ma dobbiamo unire i nostri sforzi per far conoscere e apprezzare il nostro prodotto. Le aziende agricole locali sono molto piccole e anche imbottigliando tutto il loro olio DOP, non supereremo le 200,00 bottiglie all'anno. "

La principale varietà locale, Ogliarola del Vùlture, deve comprendere il 60 percento di Vùlture DOP, mentre il restante 40 percento può comprendere altre cultivar come Coratina, Cima di Melfi, Palmarola, Provenzale, Leccino, Frantoio, Cannellino, Rotondella, Nocellara e Ladolia. L'acidità non può superare il 0.38 percento (acido oleico).

Grazie alla composizione minerale del terreno della zona - il Vùlture una volta era un vulcano - e al microclima locale, qui gli ulivi crescono sani e ricchi e le olive locali danno un extravergine morbido, leggermente pungente e fruttato medio con un dorato colore e riflessi verdognoli.

Mentre il nuovo Olio Vù è stato lanciato a Milano durante l'Expo 2015, dobbiamo ancora aspettare per assaggiare la produzione della nuova vendemmia. I coltivatori locali stanno ancora raccogliendo - il raccolto precoce non è così comune qui - e ci vorrà più tempo per ricevere l'etichetta DOP a causa delle procedure di certificazione. Il nuovo Olio Vù sarà disponibile solo all'inizio di 2016.

Andando più a sud, le cose si fanno più difficili. In Sicilia, negli ultimi due anni il comitato locale guidato da Maurizio Lunetta - anche presidente del consorzio delle denominazioni di origine vinicola Sicilia - si è impegnato per ottenere una IGP regionale per l'olio extravergine di oliva, per raggiungere un accordo e un piano comune a tutti i produttori dell'isola.

Pur contando su 6 diverse DOP e una riconosciuta qualità media, l'olio d'oliva siciliano non ottiene ancora un giusto prezzo sul mercato nazionale ed internazionale dell'extravergine sfuso e le singole denominazioni geografiche non hanno un legame immediato con il nome della regione, nemmeno per l'italiano persone.

"La Val di Mazara DOP abbraccia un territorio tra Palermo e Agrigento, ma la maggior parte delle persone la associa solo alla città portuale di Mazara del Vallo, sulla costa meridionale ”, ha spiegato Lunetta.

"Al contrario, la Sicilia è molto conosciuta e apprezzata in tutto il mondo. Le DOP regionali rappresentano la nostra punta di diamante e stanno andando bene, ma sono troppo piccole rispetto all'intero oliveto siciliano. Vogliamo sfruttare al massimo questo ampio riconoscimento. "

Sfortunatamente, dopo essere stata approvata dal Ministero italiano, la designazione è stata sospesa dall'UE nonostante abbia richiesto adeguamenti al regolamento.

pubblicità
pubblicità

"Al momento stanno sollevando dubbi sulla legittimità di tutte le designazioni regionali ", ha spiegato Lunetta, "ma abbiamo il sostegno del nostro Ministero e siamo fiduciosi. Sarebbe un vero peccato annullare tutti gli sforzi che abbiamo fatto per persuadere l'intera catena di olio d'oliva dell'isola - coltivatori, piccoli produttori e grandi imbottigliatori - a sedersi allo stesso tavolo per la prima volta.

"Abbiamo oltre 500 frantoi, una miriade di piccole aziende agricole in Sicilia e molte varietà diverse. Ma la maggior parte dell'extravergine siciliano è composto da sette cultivar principali e ha un carattere distintivo, facilmente riconoscibile, con caratteristiche peculiari come le note di pomodoro e mandorla. Dobbiamo contare sulla nostra peculiarità e sulla nostra biodiversità. "

Lunetta ha affermato che una Sicilia IGP complessiva sarebbe una risorsa importante per controllare e monitorare la produzione locale e garantire un equo compenso ai piccoli coltivatori e per sbarazzarsi delle truffe.

"Se riuscissimo a eliminare totalmente le frodi, potremmo ottenere un prezzo più alto per il nostro petrolio, guadagnando almeno un euro al chilo in più di adesso. Cose del genere sono un vero danno per noi ", ha detto Lunetta.

Nel frattempo, alcuni produttori siciliani hanno già ottenuto la certificazione Sicilia IGP dal ministero italiano per i loro oliveti, e potrebbero apporre un'etichetta IGP temporanea sulle bottiglie del loro nuovo olio. Ma attendo con ansia la risposta da Bruxelles.

pubblicità
pubblicità

Articoli Correlati