Una pioggia di olive verdi cade su un ombrello rovesciato spiegato alla base di un ulivo. L'albero viene agitato una volta, due volte fino a quando non cadono più frutti.
Quindi la mietitrice si sposta sull'albero successivo e su quello successivo. È un lavoro meccanico veloce.
Siamo nella tenuta della Sierra Prieta che, con alcuni ettari 2,000, è uno dei più grandi soci del Valedepeñas cooperative dei produttori di olio d'oliva (Colival).
Oggi stanno raccogliendo il raccolto precoce del Hojiblanca cultivar. Più tardi, porteranno le loro olive alla cooperativa, dove verranno immediatamente macinate.
“Valdepeñas è stata tradizionalmente una terra vinicola. Oggi sta diventando anche terra di olio d'oliva ”, racconta Consoli Molero, il direttore di Colival Olive Oil Times.
Molero è stato responsabile della qualità e della produzione di Colival negli ultimi anni di 20. Suo padre era il maestro mugnaio della cooperativa.
“Ho studiato programmazione e affari per computer. Ho sempre vissuto nell'ambiente del frantoio, ma non avrei mai pensato di finire a lavorare nello stesso frantoio dove mio padre produceva olio per così tanti anni ”, dice mentre attraversiamo l'oliveto della Sierra Prieta.
“Sono una persona numerata, ma la curiosità mi ha fatto specializzare nella produzione e nella degustazione di olio. Anche perché mi piace ", aggiunge.
La cooperativa di olio d'oliva di Valdepeñas è stata fondata a 1979 da alcune dozzine di agricoltori. Oggi conta i soci 788.
Molero sottolinea che una cooperativa dovrebbe essere gestita come una società privata.
"L'unica differenza è che negli affari privati, i profitti vanno a una sola persona, mentre in una cooperativa, i profitti vanno a tutti i suoi associati - i membri di 788 che, alla fine, sono famiglie 788", afferma.
di Colival Valdenvero won a Gold Award per la sua Hojiblanca all'2019 NYIOOC World Olive Oil Competition.
Le vaste pianure di La Mancha, dove si trova Valdepeñas, si trovano a nord di Jaén’s sea of olive trees, oltre la frontiera naturale della catena montuosa della Sierra Morena.
Questo paesaggio è universalmente noto per essere la patria di Don Chisciotte, il personaggio più famoso della letteratura spagnola, anche se i buongustai lo collegheranno anche al formaggio Manchego e saffron.
Ma a differenza del suo vicino meridionale, Andalusia — Spain’s largest olive oil-producing region — olive groves here share their prominence with huge fields of wheat, barley and vineyards.
Still, La Mancha region — mainly the provinces of Ciudad Real and Toledo — is the second-largest oil producer in Spain. Last year’s record harvest in La Mancha reached around 180,000 tons, far behind Andalusia’s 1.3 million.
Colival è il più grande produttore di Ciudad Real.
“In our region, we are increasing the number of hectares and production. There are a lot of new olive groves, some of them are intensive ones and super-intensive ones. The farmers have also bet on newly planted cultivars such as Arbosana and Hojiblanca,” Molero explains.
Tuttavia, è il Cornicabra- che letteralmente significa "corno di capra" per la sua forma lunga e appuntita - che è la principale cultivar locale e un'icona dell'olio della Mancha.
“Cornicabra è stata piantata molti anni fa nella zona di Toledo e Ciudad Real. Questa varietà ci ha dato un nome. Inoltre, è un olio equilibrato e potente che funge da base per altri oli di qualità inferiore ”, ci dice Molero.
La strategia di Colival consiste nel mantenere la sua produzione di Cornicabra mentre si diversifica con altre cultivar. Producono anche due linee di oli in termini di qualità: un olio di oliva extra vergine "normale", che rappresenta la maggior parte della loro produzione, e il loro Vandelvero top-of-the-line brand.
When asked about the challenges of producing high-quality olive oil in the context of a large cooperative, Molero points out that the “associates are already mentally prepared that, if they want to produce quality, they have to do as the cooperative says.”
Raggiungere questo punto ha richiesto tuttavia una certa quantità di "pianificazione".
“Il primo anno in cui abbiamo iniziato a produrre il nostro olio di punta (...), avevamo un associato che possedeva i propri mezzi di raccolta. Aveva macchine per la raccolta, ombrelli e tre cultivar. Quindi ho parlato con quel membro e gli ho spiegato cosa volevo per la cooperativa. Mi ha subito supportato e abbiamo raccolto le tre cultivar dai suoi campi ”, ricorda Molero.
“The second year, it was easy. All the members said: ‘I want to make that award-winning oil that you make.’ So the second year, the associates came to me.”
Mentre il sole tramonta a Valdepeñas, rimorchi pieni di olive si fanno strada dagli uliveti ai locali della cooperativa.
Dopo aver separato il frutto dalle foglie, le olive attraversano i nastri trasportatori fino al frantoio. L'aroma denso del succo d'oliva appena spremuto riempie l'aria.
Molero prende un bicchiere e assaggia il nuovo olio.
“È degno quando scorre il flusso del nuovo olio ... quando il frantoio ha una temperatura eccezionale, l'olio è a gradi 24 e lo assaggi e ha tutti gli aromi. È gratificante ", afferma.
“E i premi. I premi che ci sono stati assegnati sono dovuti al duro lavoro della cooperativa e di tutto il team. "