Ottobre 26, 2017
La misura UE risparmia gli alberi monumentali mentre emergono nuovi casi di Xylella
Nuove misure consentono il reimpianto di alberi nella zona infetta e permettono la conservazione di olivi monumentali incontaminati. Nel frattempo, nuovi casi di piante infette sono apparsi più a nord.
Ottobre 18, 2017
Il rapporto dell'UE prevede un aumento del 45% delle esportazioni di olio d'oliva entro il 2026
La relazione delinea lo stato attuale del settore dell'olio d'oliva e dell'olio d'oliva dell'Unione europea e esamina le sfide e le prospettive future.
Settembre 19, 2017
Il Regno Unito chiede un'azione per prevenire l'arrivo di Xylella
Il Segretario all'Ambiente Michael Grove ha affermato che l'Europa deve rafforzare la propria protezione per fermare la diffusione della malattia e chiedere maggiori controlli sugli impianti ad alto rischio.
Giu. 17, 2017 Affari
Accordo raggiunto sulle nuove norme UE sui prodotti alimentari biologici
Aprile 25, 2017 Affari
Marzo 22, 2017
L'Europa introduce regole di controllo alimentare per combattere le frodi
Nuove norme sulla sicurezza e l'ispezione degli alimenti sono state adottate dal Parlamento europeo per contrastare le pratiche fraudolente nel settore alimentare.
Marzo 16, 2017
Assitol sta spingendo per la trasparenza per dissipare le preoccupazioni sulle importazioni tunisine esenti da dazi, proponendo l'estensione del monitoraggio computerizzato e sostenendo la nuova organizzazione interprofessionale per garantire più garanzie sui prodotti.
Gennaio 20, 2017
Progetto in Grecia Converte la coltivazione dell'olivo in uno strumento di gestione del clima
Per quattro anni, il progetto oLIVE CLIMA in Grecia ha affrontato le sfide poste dai cambiamenti climatici nel Mediterraneo introducendo tecniche innovative per convertire la coltivazione dell'olivo in uno strumento di gestione del clima.
Agosto 18, 2016
La Puglia presenta l'UE con una bozza di legge per affrontare Xf
Il presidente pugliese Michele Emiliano ha incontrato il ministro dell'agricoltura dell'UE per condividere le strategie contro la diffusione del batterio Xylella fastidiosa e chiedere la chiusura delle procedure di infrazione.
Agosto 1, 2016
L'Europa avvia una nuova procedura di infrazione per la gestione italiana di Xylella
L'Italia ha 60 giorni per rispondere a una lettera formale e adottare misure per attuare i requisiti imposti dalla Commissione europea.
Aprile 16, 2016
Il comitato UE approva l'eliminazione della durata del periodo 18 su etichette EVOO
La Commissione Politiche Ue del Senato ha votato per l'attuazione di una legge che prevede la controversa eliminazione della shelf-life di 18 mesi sull'etichetta dell'olio extravergine di oliva e delle indicazioni sull'origine.
Gennaio 27, 2016
I membri del Parlamento europeo hanno approvato un piano per aiutare l'economia tunisina sulla scia degli attacchi terroristici dello scorso anno, consentendo alle tonnellate 70,000 di importazioni di olio d'oliva esenti da dazi.
Dicembre 17, 2015
L'Europa approva il progetto di nuove regole per prevenire la diffusione di malattie delle piante
Nuovi regolamenti per frenare l'afflusso di parassiti di piante killer come la fatale malattia dell'olivo Xylella fastidiosa, sono stati preliminarmente approvati dai membri del Parlamento europeo. I deputati hanno concordato informalmente il pacchetto di nuove misure durante i colloqui ad alto livello tenutesi ieri a Lussemburgo il 16 dicembre. L'accordo interinale introduce misure preventive per importanti impianti,
Febbraio 26, 2015
L'eurodeputato croato propone nuove misure di qualità
Il Parlamento europeo ha proposto misure per la valutazione degli oli extravergine di oliva di alta qualità a tutela dei consumatori e dei produttori.
Gennaio 27, 2015
Dopo la stagione dei lividi, l'Italia combatte le frodi e investe nel suo futuro
Il ministro dell'agricoltura ha organizzato un incontro con le parti interessate per "rilanciare" un settore centrale dell'economia italiana.
Dicembre 9, 2014
Nuove leggi UE sull'etichettatura appena in tempo per l '"Anno nero" dell'olio d'oliva
Scostante quanto il clima è stato per le olive, è giusto per le frodi di olio d'oliva. Le nuove leggi sull'etichettatura dell'UE mirano ad aiutare i consumatori a sapere che stanno ottenendo.
Ottobre 22, 2014
I coltivatori italiani sono emarginati mentre il progetto Dante ottiene finanziamenti pubblici
Un investimento pubblico dell'Istituto italiano per lo sviluppo agroindustriale è stato criticato dai coltivatori che sono stati lasciati fuori dall'accordo.
Ottobre 21, 2014
Dcoop acquisisce la quota di Mercaoleo di Cargill
La cooperativa spagnola ha acquistato la metà di una joint venture di Cargill, avviata in 2007, prendendo il controllo dell'enorme impianto di imbottigliamento di Mercaoleo.
Ottobre 8, 2014
L'UE respinge l'etichettatura nutrizionale "semaforo" del Regno Unito
L'Europa ha respinto il sistema di etichettatura degli alimenti del Regno Unito, che afferma discriminare ingiustamente alimenti salutari come l'olio d'oliva.
Settembre 17, 2014
I leader dell'UE sollecitano lo sviluppo del settore biologico
L'ottavo European Organic Congress si è riunito la scorsa settimana, concentrandosi sul regolamento necessario per continuare la crescita in crescita del settore biologico.
pubblicità