Novembre 20, 2018
'Realizzato in California' fa il suo debutto
Spinto dalla scarsità e dal costo della frutta locale, California Olive Ranch ha presentato una nuova gamma di miscele importate.
Ottobre 16, 2018
Un nuovo "marchio greco" per olive e olio d'oliva
Sette aziende in Grecia che producono olive da tavola ed extravergine e olio d'oliva vergine sono state le prime nel paese a mostrare un "marchio greco" sulla loro etichetta, parte di un progetto per distinguere i prodotti greci nei mercati esteri.
Ottobre 10, 2018
Pratiche di etichettatura ancora non all'altezza in Francia, trova risultati
La recente relazione della direzione generale della concorrenza, dei consumatori e dei controlli della Francia ha rilevato che le informazioni di marketing ingannevoli relative alla vendita di olio d'oliva e prodotti affini richiedono ulteriori regolamentazioni.
Agosto 1, 2018 Affari
Giu. 18, 2018 Australia / Nuova Zelanda
Nuove leggi sull'etichettatura per i produttori australiani di EVOO
Può. 23, 2018 Affari
Il gruppo di importatori annuncia nuove regole di etichettatura
Aprile 12, 2018 Affari
Marzo 27, 2018 Europa
La Commissione europea chiede feedback sulle regole di etichettatura
Febbraio 26, 2018
Tecnologia Blockchain che arriva all'olio di oliva, un giorno
Mentre la bottiglia passa attraverso la catena di approvvigionamento, può essere rintracciata. Quando passa le mani dal grossista al rivenditore al consumatore, ogni fase viene annotata con un'altra transazione sulla blockchain.
Febbraio 7, 2018
Il tribunale italiano cessa Lidl Italia Fine per l'olio d'oliva con l'etichetta sbagliata
La catena di supermercati tedesca è risultata non negligente nell'etichettare erroneamente l'olio d'oliva vergine come extravergine.
Giu. 11, 2017
La Cina arresta cinque per aver stabilito le date di scadenza dell'olio di oliva
Le autorità cinesi hanno arrestato cinque sospetti a seguito di un'indagine su un presunto complotto per vendere olio d'oliva con etichette con data di scadenza fraudolenta.
Giu. 10, 2017
L'azienda australiana sviluppa tecnologie invisibili per combattere la frode alimentare
Mentre importanti mercati come la Cina accrescono la domanda di beni di lusso importati come l'olio d'oliva, una società australiana, YPB Group, ha sviluppato una tecnologia di tracciamento invisibile che secondo loro diventerà uno standard del settore.
Può. 24, 2017
La marca britannica dell'olio di oliva disegna la beffa sopra l'etichettatura ripetitiva comica
Una foto di una bottiglia di olio d'oliva venduta dalla cooperativa Food sta riscuotendo fama sui social media. Ma grazie alla sua incomprensibile etichettatura, è per tutte le ragioni sbagliate.
Può. 16, 2017
La campagna promozionale "più grande mai" di Deoleo Plans
La più grande azienda olearia al mondo dice che lancerà la più grande campagna promozionale della sua storia per attirare i consumatori verso i suoi marchi di punta e utilizzare più olio d'oliva in generale.
Aprile 20, 2017
Il Brasile rivela una diffusa frode di olio d'oliva
Il ministero dell'agricoltura, dell'allevamento e dell'agricoltura del Brasile ha riferito che il sessantaquattro percento dell'olio d'oliva analizzato negli ultimi due anni non ha rispettato gli standard di qualità richiesti dalla loro etichettatura.
Marzo 31, 2017
Quinta relazione sui crimini agro-alimentari in Italia
La relazione annuale sulla criminalità organizzata in agricoltura ha confermato l'efficienza delle forze dell'ordine italiane con una maggiore cooperazione internazionale.
Febbraio 21, 2017
Con i problemi di contraffazione e di qualità, un problema costante per i marchi di prodotti alimentari australiani, alcuni esperti ritengono che il marchio di provenienza sia la chiave per salvaguardare la qualità.
Febbraio 20, 2017
Quando l'olio d'oliva perde la sua verginità?
A differenza del vino, l'olio d'oliva non migliora con il tempo. E mentre molti potrebbero chiedersi per quanto tempo un olio extravergine di oliva rimarrà extravergine, ci sono troppe parti in movimento per una risposta semplice.
Novembre 27, 2016
I marchi italiani di EVOO lanciano "etichette intelligenti"
Una nuova "etichetta intelligente" consentirà ai consumatori di controllare le fasi della catena di produzione di un olio d'oliva con un semplice tocco dei loro smartphone abilitati NFC.
Ottobre 13, 2016
Standard di riconsiderazione della FDA per reclami "sani"
La FDA rivaluterà i suoi regolamenti in materia di indicazioni sui contenuti nutrizionali, compreso l'uso del termine "sano".
Settembre 20, 2016
Battaglia continua su bottiglie riutilizzabili in Spagna
Gli sforzi continuano a garantire che ristoranti, alberghi e ristoratori siano in regola con il regio decreto spagnolo che proibisce il rifornimento di bottiglie di olio d'oliva. Quest'estate un consiglio a Jaen e un'associazione di agricoltori hanno preso nuove misure.
Settembre 20, 2016
L'Autorità Antitrust italiana cancella Colavita di Wrongdoing
L'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha cancellato Colavita Spa da una precedente accusa di pratiche commerciali sleali a seguito di un rapporto di maggio 2015 della rivista di consumo Il Test Salvagente.
Agosto 11, 2016
Scandalo dell'olio d'oliva Scoperto in Francia
120 tonnellate di olive spagnole sono state macinate in Provenza e vendute con le prestigiose etichette AOP della regione.