Aprile 5, 2021
La startup agritech Elaisian ha raccolto 1 milione di dollari nel suo ultimo round di raccolta fondi per espandere un programma che aiuta gli agricoltori a identificare e gestire i rischi di parassiti.
Marzo 29, 2021
Volontari in Italia e Spagna per monitorare l'attività di Spittlebug
In Puglia e in Andalusia sono in corso sforzi per monitorare la diffusione del micidiale vettore di Xyella fastidiosa. Utilizzando applicazioni mobili, i volontari aiuteranno gli esperti a rintracciare le popolazioni di insetti.
Febbraio 1, 2021
Il trattamento per mitigare l'impatto della Xylella Fastidiosa si mostra promettente in Italia
I ricercatori hanno scoperto che un biocomplesso brevettato di recente ha ucciso i batteri di tre ceppi di Xylella negli alberi infetti, aumentando la loro resistenza alla malattia.
pubblicità
Gennaio 15, 2021
I produttori pugliesi chiedono un maggiore sostegno del governo per il settore dell'olio d'oliva
I prezzi dell'olio d'oliva in Puglia continuano a scendere nonostante la minore produzione nel 2020. Coldiretti ritiene che il governo debba fare di più.
Ottobre 16, 2020
L'ultimo focolaio di Xylella in Puglia continua a diffondersi
Le autorità hanno identificato 136 alberi appena infettati in Puglia. Tra le nuove scoperte ci sono due ulivi millenari in quella che era considerata una zona cuscinetto.
Ottobre 12, 2020
Segni di vita tra i boschetti pugliesi devastati dalla Xylella
Gli agricoltori del comune pugliese meridionale di Casarano - nella zona rossa della Xylella fastidiosa - hanno raccolto con successo olive della cultivar Favolosa. Il trionfo fornisce una tabella di marcia per altri produttori nelle aree colpite da Xf.
Ottobre 1, 2020 Affari
L'epidemia di Xylella nella zona cuscinetto pugliese mette a rischio gli alberi millenari
Settembre 25, 2020 Affari
L'Italia approva gli aiuti per i mulini colpiti dalla tempesta di neve del 2018
Agosto 7, 2020 Europa
Agricoltori, politici si incolpano a vicenda per gli incendi in Puglia
Giu. 25, 2020
Il calo delle esportazioni si aggiunge ai problemi per i produttori pugliesi
Le esportazioni sono in calo e le strutture di stoccaggio sono piene in Puglia, mentre agricoltori e politici locali richiedono un sostegno urgente.
Giu. 17, 2020
Con la diffusione dei batteri oltre la prevedibilità, un patchwork in evoluzione di strategie mira a identificare e contenere i focolai.
Marzo 4, 2020
Nuova banca destinata all'asta alle fattorie abbandonate in Italia
Quasi 25,000 acri di terreni pubblici abbandonati saranno messi all'asta per una nuova generazione di imprenditori agricoli e agricoltori.
Gennaio 31, 2020
L'Italia approva un fondo da 300 milioni di euro per combattere Xylella
Meglio tardi che mai, il governo italiano finanzierà un piano da 300 milioni di euro per combattere la Xylella fastidiosa attraverso l'eradicazione, il reimpianto, la ricerca e il restauro.
Gennaio 26, 2020
TAP "Confidente" come telaio di prova, si prepara a ripiantare gli alberi sradicati
Il gasdotto Trans Adriatic ha dichiarato che la società è fiduciosa in vista del prossimo processo. La reimpianto degli ulivi in questione nella sperimentazione dovrebbe iniziare a febbraio.
Gennaio 21, 2020
"Piano straordinario" per rivitalizzare gli ulivi in Puglia
La Confederazione Italiana dell'Agricoltura ha annunciato un piano di finanziamento per far fronte all'attuale crisi della Xylella fastidiosa in Puglia.
Gennaio 16, 2020
Gasdotto Trans Adriatico in prova per lo sradicamento degli ulivi in Puglia
I dirigenti della TAP sono stati convocati per comparire in tribunale l'8 maggio e saranno accusati di aver commesso un danno ambientale, inclusa la rimozione illegale di ulivi.
Aprile 19, 2015
L'abbattimento degli ulivi inizia in Puglia tra le proteste
La distruzione degli alberi segue una controversa proposta di abbattere 11 milioni di ulivi per contenere la diffusione del micidiale batterio.
Aprile 8, 2015
La Francia vieta gli ortaggi della Puglia
La Francia ha annunciato un divieto di ortaggi e piante dalla regione Puglia in cui si teme che il batterio Xylella fastidiosa possa diffondersi.
Febbraio 25, 2015
Proposta di inclusione della "pianura degli ulivi" pugliesi nella lista Unesco
Tre comuni hanno unito le forze per proteggere un'area con una concentrazione di ulivi millenari.
Dicembre 8, 2014
La Puglia chiede aiuto al governo italiano per l'epidemia degli ulivi
Il presidente della Puglia ha inviato una lettera al Primo Ministro italiano per un incontro urgente sull'epidemia di Xylella fastidiosa lunga un anno.
Giu. 30, 2013
Un 'ID' per l'olio extravergine di oliva pugliese
La Puglia ha avviato un progetto per promuovere i propri oli extravergine di oliva attraverso l'innovazione e la certificazione di qualità.
Dicembre 19, 2011
Mappatura delle olive antiche della Puglia
È in corso un progetto per mappare gli ulivi antichi e monumentali della Puglia utilizzando la tecnologia satellitare. Ogni albero sarà catalogato individualmente e farà parte di un database regionale.
Marzo 2, 2011
Sull'antico percorso dell'olio d'oliva in Puglia
Lungo le "Olive Oil Roads" antiche fattorie sono diventate musei dove è possibile conoscere la storia locale dell'olio d'oliva e la sua produzione tradizionale.
pubblicità