Dicembre 21, 2020
Due studi in Italia hanno studiato come utilizzare la risonanza magnetica nucleare e le tecnologie a ultrasuoni per determinare i contenuti e le origini delle miscele di olio d'oliva. La tecnologia potrebbe essere utilizzata per determinare l'accuratezza delle etichette dell'olio d'oliva.
Marzo 19, 2020
Le leggi che regolano il settore dell'olio d'oliva in Spagna sono destinate a cambiare
La legislazione aggiornata richiederà l'implementazione di un nuovo sistema di tracciabilità e la modifica dei requisiti di etichettatura.
Gennaio 16, 2020
Il produttore tunisino di olio d'oliva utilizzerà la tecnologia Blockchain per combattere la frode
La lotta alle frodi alimentari e la garanzia di autenticità costituiranno una parte importante del successo di un'azienda.
Marzo 11, 2019
Omics assicurano l'autenticità degli oli d'oliva portoghesi
La genomica e la metabolomica sono al centro di uno studio di ricerca per autenticare e tracciare gli oli d'oliva extravergine portoghesi.
Giu. 14, 2018
Il processo di autenticazione chimica può verificare le origini dell'olio di oliva
Un progetto triennale di ricerca dell'Università del Salento in Italia ha prodotto un nuovo processo di imaging chimico che potrebbe certificare le origini delle miscele di olio d'oliva.
Febbraio 26, 2018
Tecnologia Blockchain che arriva all'olio di oliva, un giorno
Mentre la bottiglia passa attraverso la catena di approvvigionamento, può essere rintracciata. Quando passa le mani dal grossista al rivenditore al consumatore, ogni fase viene annotata con un'altra transazione sulla blockchain.
Novembre 17, 2014 Europa
Partnership europea per la certificazione della tracciabilità dell'olio d'oliva
Agosto 11, 2014 Europa
Finanziamento UE per aumentare la fiducia dei consumatori nella qualità dell'olio d'oliva
Giu. 22, 2014 Nord America
Opinioni divergenti sugli standard proposti dell'olio di oliva californiano
Dicembre 3, 2013 Opinioni
Ottobre 10, 2013
Copa Cogeca e il risultato di tracciabilità in Italia
Il Copa-Cogeca ha organizzato un evento al Parlamento europeo per evidenziare i benefici dell'olio d'oliva e garantire che i consumatori siano meglio informati.
Ottobre 4, 2013
Scienziati esperti nella lotta contro gli oli di oliva finti
Più di venti esperti mondiali sulla verifica dell'olio d'oliva si sono incontrati a Madrid per discutere della frode e delle possibili soluzioni.
Settembre 30, 2013
Il rapporto della commissione commerciale non tiene conto delle ultime misure dell'UE
Come spesso accade nelle relazioni governative, una mano non presta attenzione a ciò che l'altra mano sta facendo.
Agosto 12, 2013
L'Osservatorio spagnolo per l'olio d'oliva segnala un aumento delle violazioni
La scorsa settimana l'ispettore spagnolo per l'olio d'oliva ha ispezionato centinaia di piante, raccomandando le multe 17 - in forte aumento rispetto all'anno precedente.
Giu. 30, 2013
Un 'ID' per l'olio extravergine di oliva pugliese
La Puglia ha avviato un progetto per promuovere i propri oli extravergine di oliva attraverso l'innovazione e la certificazione di qualità.
Giu. 13, 2013
Sigilli di qualità dell'olio d'oliva? Fai la tua scelta
I programmi di sigilli di qualità certificano la qualità degli oli d'oliva che espongono i loro adesivi in modo che i consumatori possano acquistare con fiducia.
Aprile 22, 2013
La traccia del DNA migliorata mette gli adulteroli dell'olio di oliva su avviso
Gli scienziati spagnoli affermano di essere vicini a offrire "test di paternità" per l'olio d'oliva vergine che sarebbe un potente alleato contro la frode.