Gli studi che esaminano gli effetti dell'utilizzo di rifiuti di oliva nella produzione di mattoni di argilla hanno rivelato che possono essere materiali da costruzione efficaci.
I rifiuti dell'industria petrolifera come la cenere di olivo, le pietre di oliva macinate e i fanghi derivanti dall'estrazione dell'olio di sansa possono essere usati come materie prime secondarie efficaci nella fabbricazione di mattoni di argilla e pasta di cemento.
L'estrazione dell'olio di sansa e il processo di raffinazione del petrolio creano acque reflue sotto forma di fanghi. Questo a volte è usato come fertilizzante in agricoltura, ma il più delle volte viene scaricato in discariche o corpi idrici o incenerito, creando un impatto ambientale negativo.
A 2015 studio intitolato Riutilizzo dei rifiuti dell'industria petrolifera come materiale secondario in mattoni di argilla dal Dipartimento di ingegneria chimica, ambientale e dei materiali presso l'Università di Jaén, in Spagna, ha scoperto che l'uso dei fanghi residui dell'estrazione dell'olio di sansa nella produzione di mattoni di argilla aveva un resistenza alla compressione simile a quella dei mattoni convenzionali, ma avevano una migliore conduttività termica.
Lo studio ha anche rivelato che i prodotti di scarto petroliferi industriali come i fanghi, nonché la filtrazione esaurita e la terra di imbianchimento (entrambi sono usati per gli oli di raffinazione) possono essere usati efficacemente come sostituti dell'argilla di mattoni perché la loro composizione chimica ricorda da vicino.
Lo stesso team di ricerca pubblicato un articolo nel 2016 che ha valutato l'utilizzo del frassino olivato come materia prima secondaria per mattoni in laterizio cotti. Ha scoperto che l'aggiunta del 10-30% in peso (percentuale in peso) di cenere di olivo all'argilla aveva a "effetto pronunciato sull'evoluzione delle proprietà fisiche e meccaniche dei mattoni risultanti sparati a 900 ° C. ”Tuttavia, aggiungendo proporzioni più elevate "diminuito la resistenza a compressione e la densità apparente dei mattoni ”aumentando la porosità e il tasso di assorbimento dell'acqua.
Un altro 2016 studio esaminato gli effetti dell'aggiunta di pietre di olivo macinate sulle proprietà fisiche e meccaniche dei mattoni di argilla.
Ha analizzato le proprietà dei mattoni realizzati con argilla e noccioli di olivo macinato e ha scoperto che l'aggiunta di questi ultimi riduce l'assorbimento di acqua che può avere un effetto positivo perché diminuisce la possibilità di sgretolarsi creando un buon effetto di adesione.
Lo studio ha anche rivelato che l'aggiunta di pietre di olivo macinate migliora la conducibilità termica dei mattoni ma ne diminuisce le proprietà meccaniche rispetto ai mattoni di argilla pura. I test hanno anche dimostrato che i valori complessivi di resistenza a compressione hanno superato i requisiti minimi stabiliti dalle normative esistenti.
Lo studio ha concluso che i mattoni di argilla fabbricati con pietre di olivo macinate "offrire ottimi ritorni sull'energia utilizzata nel fuoco ”, e "sono raccomandate come una delle aggiunte alternative più convenienti che possono essere utilizzate nella produzione di laterizi in cotto. ”
Il riutilizzo di questi prodotti di scarto delle olive come materie prime alternative nel settore edile non solo riduce i rifiuti industriali, ma può anche compensare il costo delle materie prime. Allo stesso tempo, questo è un modo ecologico e sostenibile di riciclare i rifiuti che consente anche di risparmiare risorse naturali.
Altri articoli su: sostenibilità
Febbraio 2, 2021
Storia e innovazione guidano un produttore pluripremiato in Umbria
Attraverso una fusione di influenze storiche e pratiche sostenibili, Castello Monte Vibiano ha raggiunto eccezionali obiettivi di qualità preservando l'ambiente locale.
Gennaio 27, 2021
Gli Stati Uniti rientrano nell'accordo di Parigi sul clima
Il ritorno della superpotenza all'accordo di Parigi è un compito arduo e potrebbe sconvolgere lo status quo del patto
Gennaio 21, 2021
I ricercatori sviluppano un metodo per recuperare lo zucchero nei noccioli di oliva
L'elevata qualità della materia prima, principalmente glucosio, ne consente l'utilizzo in applicazioni alimentari e farmaceutiche.
Ottobre 15, 2020
I divieti di raccolta notturna hanno alleviato la minaccia per gli uccelli migratori
Il capo della conservazione per BirdLife Europe ha applaudito i divieti sulla raccolta intensiva notturna delle olive in Spagna e Portogallo.