Le importazioni di olio d'oliva e olio di sansa di oliva sono diminuite di quasi l'8% in sette mercati principali: un calo anno su anno di oltre 23,000 tonnellate, l'ultimo mercato del Consiglio oleicolo internazionale notiziario spettacoli.
Per la prima metà di questa stagione, ottobre-marzo, le importazioni sono aumentate del 6% in Russia e del 2% in Giappone, ma sono diminuite del 28% in Cina, del 12% in Brasile, del 9% in Australia, dell'8% in Canada e del 7% nel Stati Uniti.
Secondo le previsioni aggiornate per il 2013/14, pubblicate anche nella newsletter, le scorte mondiali di riporto a fine stagione a settembre ammonteranno a 392,000 tonnellate, in aumento di 57,500 tonnellate nella scorsa stagione. Altre stime riviste per questa stagione sono (in tonnellate, con le cifre 2012/13 tra parentesi): scorte di partenza 334,500 (908,000); produzione 3.10 m (2.42 m); importazioni 780,500 (843,500); consumo 3.03 m (2.99 m); ed esporta 793,500 (840,000).
Oli aromatizzati: "dovrebbero essere etichettati come condimenti "
Come di recente segnalati, la questione degli oli aromatizzati è stata discussa durante la riunione del mese scorso del Comitato consultivo del CIO, in Croazia. Condividendo un po 'più in dettaglio nella sua newsletter, il CIO ha espresso l'opinione comune "era che questi oli dovrebbero essere definiti condimenti o qualcosa di simile e non rientrano nell'ambito di applicazione dello standard commerciale del CIO ".
La qualità conta.
Trova i migliori oli d'oliva del mondo vicino a te.
"Secondo la norma, l'olio vergine di oliva è l'olio estratto direttamente dalle olive con mezzi meccanici o fisici; non sono ammessi additivi. La categoria di prodotto nota come olio d'oliva è definita come una miscela di olio d'oliva raffinato e olio d'oliva vergine. Nel prodotto finale è consentita solo l'aggiunta di una quantità massima di 200 mg / kg di alfa-tocoferolo totale per sostituire l'alfa-tocoferolo eliminato durante la raffinazione; nessun altro prodotto o additivo può essere aggiunto. "
"I membri del comitato hanno chiesto al Consiglio dei membri del CIO di attirare l'attenzione dei membri sulle disposizioni dello standard e di invitarli a mettere in evidenza normative nazionali specifiche per etichettare gli oli aromatizzati come condimenti o preparati ", ha detto la newsletter del CIO.
Prezzi franco mulino per l'olio extravergine di oliva
- Spagna: i prezzi alla produzione in Spagna sono ancora in calo, ha affermato anche il CIO, raggiungendo una media di 1.98 € / kg a fine maggio, in calo di oltre un quarto rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso. L'olio d'oliva raffinato costava circa 0.22 € / kg in meno rispetto all'olio extravergine di oliva.
- Tunisia. € 2.28 / kg entro la fine di maggio, il 13% in meno rispetto a una stagione fa.
- Grecia: media di circa 2.49 € / kg a fine maggio, in aumento del 6% rispetto alla scorsa stagione.
- Italia: i prezzi hanno iniziato a salire a dicembre, raggiungendo 3.61 € / kg alla fine di maggio - 14 per cento in più rispetto allo scorso anno e il più alto di tutti e quattro i paesi negli ultimi 32 mesi. Il prezzo dell'olio raffinato è in calo e si attesta a circa 1.70 € / kg in meno rispetto all'extravergine.
Mercato delle olive da tavola
Le importazioni di olive da tavola sono aumentate del 3% negli Stati Uniti ma sono diminuite del 13% in Russia, del 9% in Brasile, del 4% in Canada e dell'1% in Australia per i primi sei mesi della campagna 2013/14 (ottobre 2013 - marzo 2014 ) rispetto allo stesso periodo della scorsa stagione.
IOC al Fancy Food Show di New York
Il CIO sta organizzando un seminario educativo che si terrà lunedì 30 giugno al Summer Fancy Food Show di New York City. "Un incontro di questo tipo è un'opportunità unica per spargere la voce sui benefici per la salute dell'olio d'oliva ", ha affermato.
E il prossimo anno, per la prima volta, si terranno due edizioni del suo Mario Solinas Quality Award, a gennaio e giugno, "per attirare più voci da una più ampia diffusione geografica di paesi ".
Altri articoli su: import / export, Consiglio oleicolo internazionale (CIO), prezzi dell'olio d'oliva
Gennaio 19, 2021
Gli esportatori tunisini vedono opportunità all'estero
Gli esportatori tunisini mirano ad espandere la loro presenza in Cina e consolidare la loro crescente presenza nel mercato americano. L'Europa rimane di gran lunga il più grande importatore di olio d'oliva tunisino.
Gennaio 15, 2021
I produttori pugliesi chiedono un maggiore sostegno del governo per il settore dell'olio d'oliva
I prezzi dell'olio d'oliva in Puglia continuano a scendere nonostante la minore produzione nel 2020. Coldiretti ritiene che il governo debba fare di più.
Gennaio 15, 2021
Olive Council si propone di studiare le tendenze del consumo globale
Il Consiglio oleicolo internazionale afferma che intraprenderà uno studio per comprendere meglio le tendenze di consumo in tutto il mondo.
Gennaio 11, 2021
Il mercato interno dell'olio d'oliva migliora in Spagna
L'aumento delle vendite interne ha oscurato un leggero calo delle esportazioni nei primi due mesi della campagna in corso.