Sulla scia del pandemia di coronavirus, alcuni paesi hanno imposto un divieto alle esportazioni di materie prime e prodotti primari, minacciando la produzione di prodotti alimentari essenziali in altri paesi dipendenti.
L'agenzia di stampa economica Bloomberg ha riferito che il Vietnam, il terzo esportatore di riso al mondo, ha sospeso tutti i nuovi contratti di esportazione, mentre il Kazakistan ha attualmente vietato i suoi carichi in uscita di farina di frumento, patate, zucchero e carote.
La Serbia ha cessato le esportazioni di olio di semi di girasole e sta anche valutando la possibilità di limitare più prodotti, mentre la Russia, uno dei più grandi granai del mondo, sta pianificando un rinvio delle sue spedizioni all'estero.
"Stiamo già iniziando a vedere che questo sta accadendo e tutto ciò che possiamo vedere è che il blocco sta per peggiorare ", ha detto Tim Benton, direttore della ricerca sui rischi emergenti presso il think tank di Chatham House a Londra.
"Se i governi non lavorano collettivamente e in modo cooperativo per garantire che ci sia un'offerta globale, se stanno solo mettendo al primo posto le loro nazioni, potresti finire in una situazione in cui le cose peggiorano ".
Ann Berg, un commerciante agricolo veterano e consulente indipendente, ha avvertito che le misure estreme applicate in tutto il mondo dai governi potrebbero estendersi alla politica alimentare.
"Potresti vedere il razionamento in tempo di guerra, i controlli dei prezzi e le scorte interne ", ha detto Berg a Bloomberg.
L'agenzia di stampa ha tuttavia notato che ci sono "nessun segno sicuro ”di un divieto generico alle esportazioni dai paesi, anche se l'attuale congelamento delle spedizioni di importanti materie prime potrebbe innescare un'ondata di 'nazionalismo alimentare 'trattenendo il commercio globale.
Altri paesi hanno iniziato a fare scorta di prodotti alimentari primari. La Cina si è impegnata ad acquistare enormi quantità di riso dal proprio raccolto per aumentare le sue già abbondanti scorte e importanti importatori di grano come Algeria e Turchia hanno bandito offerte per acquistarne di più.
Esperti del settore hanno sottolineato che, contrariamente ai tempi passati di inflazione alimentare, colture di base come mais, grano, riso e soia esistono in abbondanza e le nazioni non hanno motivo di ricorrere a pratiche di accumulo di cibo.
Hanno anche chiesto azioni in tandem e la cooperazione delle nazioni in mezzo alla crisi globale del coronavirus.
"Dato il problema che stiamo affrontando ora, non è il momento di mettere in atto questo tipo di politiche ", ha detto Maximo Torero, capo economista presso l'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura. "Al contrario, è il momento di cooperare e coordinare. "
Altri articoli su: Covid-19, import / export
Febbraio 25, 2021
Il clima estremo ha un impatto sulla raccolta delle olive andaluse
Secondo il governo regionale, la produzione dovrebbe essere di circa 300,000 tonnellate inferiore a quanto stimato in precedenza.
Febbraio 24, 2021
La notizia arriva quando l'Agenzia spagnola di informazione e controllo alimentare ha annunciato che la produzione sarebbe stata inferiore di circa 200,000 tonnellate rispetto a quanto inizialmente stimato.
Febbraio 24, 2021
Le difficoltà in Libano spostano l'attenzione sulle esportazioni
Una valuta locale svalutata, unita alla scarsità di valute forti, ha reso la produzione più costosa. I produttori si rivolgono alle esportazioni come soluzione.
Febbraio 16, 2021
L'olio d'oliva sta diventando uno degli ingredienti più popolari dell'Asia
Consumo e produzione sono in aumento nelle due maggiori economie asiatiche. I consumatori preferiscono ancora i marchi importati a quelli nazionali.