Per due mesi una squadra di persone 150 raccoglie le olive al Cortijo Virgen de los Milagros, come hanno fatto i loro genitori e nonni. "Il mulino è solo l'estrattore", dice Luis Montabes. "La qualità nasce nei campi".
A 8: 30 am, il Cortijo Virgen de los Milagros pieno di attività.
Fa freddo là fuori e le squadre di raccoglitori di olive si riuniscono alle porte di questa tipica fattoria andalusa: i bastoni per scuotere gli alberi a portata di mano, le scorte d'acqua e il pranzo al sacco pronti per aiutarli a sopportare una lunga giornata di lavoro.
Siamo fortunati a contare sulle persone i cui bisnonni sono venuti in questa tenuta prima che i miei genitori la acquistassero nei primi 70. Sono esperti nella raccolta delle olive.- Luis Montabes
Aspettano che i Range Rovers li portino al tajo, come chiamano il loro luogo di lavoro nei campi. Dalle 9:4 alle 30:30 raccoglieranno le olive presso l'oliveto, con una pausa di 40 - - min.
Vedi anche: I migliori oli d'oliva del 2017
Questa tenuta di quasi 600 ettari (1,483 acri) appartenente alla famiglia Montabes Vaño si trova nel cuore della famosa Jaén Sea of Olives.
Qui vengono raccolti oltre 3.5 milioni di chili di olive ogni anno e nel mulino dell'azienda vengono prodotti in media 800,000 litri di olio.
Mancha Real è il villaggio più vicino, a soli 5 chilometri di distanza, e Sierra Mágina - la catena montuosa che dà il nome a questo protetto denominazione di origine zona, si affaccia sull'oliveto apparentemente infinito.
Questo è Picual territorio, la cultivar preferita di Jaén, e la stagione del raccolto è qui l'ora di punta.
Durante questo periodo, più di 150 lavorano nella tenuta, passando da una media di 50 a dipendenti 60 per il resto dell'anno.
Oltre a otto squadre di raccolta (cuadrillasin spagnolo) di 10-15 membri, ci sono dozzine di conducenti di trattori e vibratori e il personale del mulino. La logistica della raccolta e della molitura di una tenuta così grande non è un compito facile.
Mentre la raccolta delle olive in Andalusia si estende più o meno da novembre a gennaio, a Monva, questo periodo si riduce a poco più di due mesi, a partire dalla fine di ottobre. Luis Montabes, responsabile delle vendite di Monva e uno dei proprietari di questa azienda a conduzione familiare, ha condiviso la ragione di questa differenza.
"Produciamo tre diversi tipi di olio d'oliva. Per la raccolta precoce, usiamo le olive verdi prima che maturino. Per l'olio extra vergine di oliva utilizziamo olive che stanno appena iniziando a maturare e quindi produciamo olio extra vergine con olive mature ", ha detto.
"Questo è il motivo per cui procediamo molto alla raccolta rispetto alle cooperative della zona e dell'Andalusia. Questo fa sì che alla fine del raccolto i frutti rimangano sugli alberi, quindi non dobbiamo raccoglierli da terra. Una volta che i frutti sono caduti a terra, non c'è nessuna qualità ", ha detto Olive Oil Times.
Nei campi, l'attività è frenetica. Coloro che hanno il compito di battere gli ulivi con i bastoncini (varear in spagnolo) sono per lo più uomini. Quindi, i lavoratori governano le tele dove cadono le olive per rimuovere rami e foglie. Altri tirano le tele e le spostano da un albero all'altro.
"Ogni albero richiede un modo diverso di raccolta. Qui usiamo ombrelli rovesciati dove le olive vengono scosse e cadono direttamente sull'ombrellone. Lo facciamo anche noi 'raccolta della mungitura per alberi più giovani. E usiamo tele e vibratori di grandi dimensioni per ulivi più grandi ”, ci ha detto Montabes.
La raccolta delle olive è un lavoro veloce e intenso poiché la qualità dipende in parte dalla velocità con cui le olive raccolte vengono raccolte nei rimorchi dei trattori e portate al frantoio. In Monva, l'intero processo richiede meno di 3 - 4 ore.
Felipe Castro è il responsabile dell'organizzazione della raccolta: decide dove iniziare la raccolta delle olive e distribuisce gli equipaggi lungo i campi.
Per tenere traccia di tutto ciò ha solo bisogno di un blocco dove annota alcune note. Nessun computer, app o droni. Ha trascorso più di 48 anni della sua vita nella tenuta e lo sa a memoria.
"Il mio lavoro è organizzare la vendemmia e supervisionare il frantoio e il processo di imbottigliamento. Essendo un'azienda familiare, siamo presenti in ogni sito ", ha detto Castro.
"Ho due assistenti che mi aiutano. Andiamo costantemente su e giù per i campi prima della raccolta per controllare dove le olive sono più mature. Oppure quando dobbiamo scegliere quelli verdi per l'olio di raccolta anticipata, scegliamo quelli che ci piacciono di più. Dopo tanti anni conosci le trame come i tuoi figli. Non serve molto per sapere come sono ”, ha spiegato con un profondo accento andaluso.
La maggior parte delle raccoglitrici di olive del Cortijo Virgen de los Milagros provengono da Jaén e Granada e alcune vivono al Cortijo durante la vendemmia. Altri preferiscono stare nei villaggi vicini.
I Cortijos - tradizionali case di campagna andaluse - hanno tradizionalmente fornito alloggi ai lavoratori. In passato, quando la raccolta durava più a lungo, Virgen de los Milagros si trasformava in un piccolo villaggio e aveva anche una piccola scuola e negozi per le famiglie dei raccoglitori di olive.
"Siamo fortunati a contare sulle persone i cui bisnonni sono venuti in questa tenuta prima che i miei genitori la acquistassero nei primi anni '70. Sono esperti nella raccolta delle olive ", ha detto Montabes.
"Il loro ruolo è fondamentale in quanto consiste non solo nella raccolta corretta delle olive di quest'anno, ma nella cura dell'albero per il prossimo anno. Perché se lo scuoti nel modo sbagliato potresti danneggiare i germogli del prossimo anno. "
Altri articoli su: Raccolta delle olive 2017, profili, Spagna
Febbraio 16, 2021
La Spagna sollecita colloqui sulle tariffe statunitensi
La mossa arriva quando il rappresentante commerciale degli Stati Uniti ha annunciato che non avrebbe rivisto nessuno dei dazi attualmente in vigore sulle importazioni europee.
Febbraio 11, 2021
I produttori catalani sottolineano la storia e la sostenibilità nell'iniziativa turistica
I pluripremiati produttori Mil & Un Verd hanno una missione: preservare le strutture storiche e gli ulivi millenari della loro tenuta mentre producono in modo sostenibile olio extravergine di oliva da varietà autoctone.
Febbraio 11, 2021
Il Festival andaluso inaugura l'evento virtuale
La pandemia Covid-19 ha costretto alcune parti del festival dell'olio d'oliva La Molienda de Riogordo online. Gli organizzatori stanno sfruttando l'opportunità di offrire una versione in lingua inglese.
Febbraio 8, 2021
Etichetta Nutri-Score non richiesta per l'olio d'oliva spagnolo, afferma il ministro
Il ministro ha aggiunto che vuole rivedere al rialzo il punteggio attuale dell'olio d'oliva. Intanto cresce l'opposizione tra i politici italiani e si fa coinvolgere l'autorità alimentare europea.