Il novantacinque per cento degli uliveti tunisini sono allevati con le pratiche tradizionali senza l'uso di pesticidi.
L'industria dell'olio d'oliva tunisina rivolge sempre più la sua attenzione allo sviluppo di processi biologici e alla commercializzazione dei suoi oli d'oliva biologici come strategia per aumentare le esportazioni.
Un funzionario del governo ha confermato una strategia nazionale per promuovere la Tunisia come produttore di prodotti biologici nel mondo.
"Quello che vogliamo dimostrare è che la Tunisia è un paese organico. Questo è il modello che vogliamo mostrare al mondo ", ha affermato Samia Maamer, portavoce del Ministero dell'Agricoltura, su un Francia 24 trasmissione di notizie.
La Tunisia sembra già essere all'avanguardia quando si tratta di esportare i suoi prodotti agricoli biologici. Secondo il Food and Agriculture Organization delle Nazioni Unite (FAO), la Tunisia produce tre volte più certificata olio d'oliva biologico della Spagna. E la Tunisia è la secondo maggiore esportatore di prodotti biologici in Africa.
Il novantacinque percento degli oliveti tunisini è coltivato con pratiche tradizionali e senza l'uso di pesticidi, ma molti produttori che seguono pratiche biologiche non sono ancora certificati, molto probabilmente a causa dei costi e degli sforzi richiesti.
Vedi anche: I migliori oli d'oliva dalla Tunisia
La produzione di olio d'oliva biologico in Tunisia è aumentato rapidamente negli ultimi 10 anni: da 670 tonnellate nel 2004 a 60,000 tonnellate nel 2015; mentre le esportazioni sono aumentate da 2,100 tonnellate nel 2004 a 13,500 tonnellate nel 2015.
Nel frattempo, in 15 anni il valore dell'export di prodotti biologici tunisini è aumentato esponenzialmente da 2 milioni a 200 milioni di euro, fornendo entrate estere tanto necessarie.
La Banca europea per la ricostruzione e lo sviluppo (BERS) e (FAO) hanno collaborato con l'Ufficio nazionale d'Huile della Tunisia per diversi anni per migliorare la qualità, l'efficienza e la competitività del settore oleicolo tunisino.
Sempre più produttori tunisini stanno cercando di migliorare la qualità e l'efficienza dei processi di produzione investendo nell'aggiornamento delle attrezzature e nell'installazione di sistemi di irrigazione, mentre i frantoi vengono aggiornati con un sistema di estrazione a due fasi. Oltre 100 frantoi in Tunisia sono certificati biologici e il paese ha diversi laboratori per i test chimici e sensoriali riconosciuti dal Consiglio oleicolo internazionale (CIO).
Allo stesso tempo, i produttori biologici della Tunisia stanno guadagnando il riconoscimento vincendo premi in concorsi internazionali come il NYIOOC World Olive Oil Competition (NYIOOC) e BIOL, un concorso internazionale in Italia dedicato all'olio d'oliva biologico.
Un film promozionale in francese pubblicato dal ministero dell'Agricoltura all'inizio di quest'anno si chiama "Tunisie; la terre du bio ”(Tunisia: una terra biologica) mette in mostra la crescente industria biologica del paese e la crescita delle esportazioni dei suoi prodotti.
In occasione del lancio del film, il ministro dell'agricoltura, Samir Taïeb, ha affermato che l'agricoltura biologica in Tunisia è una cultura che ha raggiunto un punto in cui può posizionarsi a livello internazionale e conquistare nuovi mercati promuovendo il paese nel suo insieme .
Taïeb ha anche rivelato che la Tunisia ha oltre 3,300 produttori biologici in diversi settori che esportano annualmente tonnellate 50,000 di prodotti biologici nei paesi 60.
Altri articoli su: import / export, olio d'oliva biologico, Tunisia
Febbraio 25, 2021
Il clima estremo ha un impatto sulla raccolta delle olive andaluse
Secondo il governo regionale, la produzione dovrebbe essere di circa 300,000 tonnellate inferiore a quanto stimato in precedenza.
Febbraio 24, 2021
La notizia arriva quando l'Agenzia spagnola di informazione e controllo alimentare ha annunciato che la produzione sarebbe stata inferiore di circa 200,000 tonnellate rispetto a quanto inizialmente stimato.
Febbraio 24, 2021
Le difficoltà in Libano spostano l'attenzione sulle esportazioni
Una valuta locale svalutata, unita alla scarsità di valute forti, ha reso la produzione più costosa. I produttori si rivolgono alle esportazioni come soluzione.
Febbraio 16, 2021
L'olio d'oliva sta diventando uno degli ingredienti più popolari dell'Asia
Consumo e produzione sono in aumento nelle due maggiori economie asiatiche. I consumatori preferiscono ancora i marchi importati a quelli nazionali.