Dopo il completamento del regime di aiuti all'ammasso privato che ha comportato il ritiro dal mercato di oltre un quarto delle scorte di olio d'oliva dell'Unione europea, il settore rimane nel limbo con la ripresa prevista dei prezzi rallentata dal Pandemia di COVID-19.
"Il mercato dell'olio d'oliva ha attraversato una situazione difficile dall'estate del 2019 ", ha detto un portavoce della Commissione europea Olive Oil Times. "Sebbene in misura minore rispetto ad altri settori agricoli, la pandemia COVID-19 colpisce il settore dell'olio d'oliva e non lo aiuta a riprendersi rapidamente dalla difficile situazione di mercato degli ultimi mesi ".
Per quanto riguarda l'olio d'oliva, la Commissione europea deve adottare misure concrete a breve termine come programma di sostegno al settore per regolamentarne la produzione.- Ministero spagnolo dell'agricoltura, della pesca e dell'alimentazione
"Nel complesso, il mercato non ha subito un grande shock dalla pandemia e i prezzi di mercato si sono stabilizzati, tuttavia lo sono ancora a livelli bassi", Ha aggiunto il portavoce.
Il commercio di olio d'oliva all'interno dell'UE era gravemente ostacolato all'inizio dalla pandemia. Tuttavia, misure che includono il 'sono state introdotte corsie verdi per appianare la situazione. Ha aiutato anche l'adozione di linee guida specifiche per i controlli alle frontiere a tutela della salute, nonché per mantenere a disposizione beni e servizi essenziali.
Vedi anche: Aggiornamenti COVID-19"Da allora, la situazione è notevolmente migliorata in tutti gli Stati membri ", ha detto il funzionario della Commissione.
La qualità conta.
Trova i migliori oli d'oliva del mondo vicino a te.
Inoltre, spedizioni internazionali di olio d'oliva europeo non sono stati influenzati molto, mentre il rilascio della quantità di olio d'oliva immagazzinato privatamente dovrebbe avvenire tra giugno e settembre 2020, al più presto.
Al fine di prevenire fenomeni simili di eccedenze di olio d'oliva in futuro, la Spagna ha chiesto che l'olio d'oliva sia incluso nel regolamento sull'organizzazione comune del mercato (OCM), che consente la pianificazione prima della produzione e lascia spazio alla manipolazione del mercato.
"Per quanto riguarda l'olio d'oliva, la Commissione europea deve adottare misure concrete a breve termine come programma di sostegno al settore per regolamentare la sua produzione ", ha affermato in una dichiarazione il Ministero spagnolo dell'agricoltura, della pesca e dell'alimentazione.
Lo scopo dell'OCM è quello di fornire il quadro per la produzione e la fornitura costanti di prodotti agricoli impiegando l'intervento pubblico e strumenti di mercato per superare le perturbazioni del mercato causate da fattori quali le fluttuazioni dei prezzi o la diffusione di una malattia animale. L'OCM ha anche lo scopo di garantire il reddito di coltivatori e produttori.
I prodotti agricoli europei che attualmente beneficiano del regolamento OCM sono latticini, vino, semi, zucchero, frutta e verdura, tra gli altri.
"Innescato dall'adozione, il 30 aprile 2020, dell'ultimo misure eccezionali per sostenere i settori agricolo e alimentare più colpiti dalla crisi COVID-19, la Spagna ha chiesto di includere il settore dell'olio d'oliva nell'elenco dei settori che beneficiano di un'autorizzazione temporanea di deroga a determinate regole di concorrenza dell'UE ai sensi dell'articolo 222 del mercato comune Regolamento dell'organizzazione ", ha detto il portavoce della Commissione.
L'articolo 222 dell'OCM specifica che in periodi di gravi squilibri di mercato, la Commissione può applicare misure eccezionali, tra cui il ritiro o la distribuzione gratuita di prodotti, azioni promozionali, aiuti all'ammasso privato e pianificazione temporanea della produzione.
Inoltre, la Spagna ha chiesto che l'articolo 167 del regolamento OCM, che consente l'introduzione di regole di commercializzazione per migliorare e stabilizzare il funzionamento del mercato comune specificamente nei vini, sia modificato per essere applicabile anche al settore dell'olio d'oliva, e ha chiesto di convogliare più fondi per sostenere il settore.
"La Spagna sta lavorando per utilizzare il programma di sostegno del settore vitivinicolo per lanciare aiuti per la distillazione di crisi, l'ammasso privato e la vendemmia verde, ma chiede che i fondi comunitari vengano aumentati ", ha detto il ministero.
Altri articoli su: Covid-19, Commissione europea, Spagna
Gennaio 11, 2021
La storica tormenta minaccia gli uliveti in Spagna
La tempesta Filomena è caduta fino a 50 centimetri di neve nella Spagna centrale e settentrionale durante il fine settimana. A seconda di come si evolveranno le temperature nei prossimi giorni, gli uliveti potrebbero subire danni significativi.
Gennaio 11, 2021
Il mercato interno dell'olio d'oliva migliora in Spagna
L'aumento delle vendite interne ha oscurato un leggero calo delle esportazioni nei primi due mesi della campagna in corso.
Gennaio 4, 2021
La raccolta delle olive da tavola nel Golden State è stata tra le 9,000 e le 15,000 tonnellate in più rispetto a quanto inizialmente previsto. Il passaggio a boschi ad alta densità ha aumentato l'efficienza e la qualità, ha affermato uno dei principali produttori dello stato.
Dicembre 29, 2020
La Spagna cerca nuove tecnologie per i test di qualità dell'olio d'oliva
Il governo centrale della Spagna sta lavorando con le autorità locali e membri del settore dell'olio d'oliva per migliorare i test e gli standard di qualità dell'olio d'oliva.