I manifestanti hanno invitato il governo spagnolo e l'Unione europea a cambiare il modo in cui l'industria è regolamentata, aiutare i produttori a far fronte ai prezzi bassi e proteggere l'olio d'oliva spagnolo dalle tariffe statunitensi.
"PRECIOS JUSTOS PARA UN OLIVAR VIVO ”, recitava uno striscione, che si estendeva su tutto un ampio viale di Madrid e richiedeva 16 uomini per il trasporto.
"Prezzi equi per un uliveto vivo ".
Decine di migliaia di olivicoltori e produttori di olio (le stime vanno da 15,000 a più di 30,000) hanno marciato per le strade della capitale spagnola giovedì, chiedendo che si facesse qualcosa per prezzi insostenibilmente bassi ricevono per i loro oli d'oliva da marzo.
Ciò che speriamo è che, dopo il successo della dimostrazione, saranno raggiunti i compiti per i quali siamo venuti.- Luis Carlos Valero, direttore di ASAJA Jaén
I manifestanti hanno chiesto che sia il governo spagnolo che il Unione europea intraprendere azioni concrete per contribuire a migliorare la propria situazione economica. Hanno anche espresso il loro dispiacere per essere stati coinvolti in a bollente controversia commerciale tra l'UE e il United States.
A partire da ottobre 18, alcuni Le esportazioni di olio d'oliva spagnolo negli Stati Uniti dovrà affrontare una tariffa del 25%. Si prevede che saranno interessate circa 50,000 tonnellate di esportazioni di olio d'oliva.
Vedi anche: La Spagna reagisce alle tariffe statunitensi sull'olio d'olivaGli organizzatori della protesta, che includono l'Associazione dei giovani agricoltori (ASAJA), il coordinatore delle organizzazioni agricole e zootecniche (COAG) e l'Unione dei piccoli agricoltori (UPA), hanno chiesto al governo di aumentare i propri investimenti in oliveti tradizionali, cambiamento le regole riguardanti autoregolamentazione nel quadro della futura UE Politica agricola comune (PAC) e negoziare con gli Stati Uniti per togliere l'olio d'oliva dal suo elenco di tariffe di ritorsione.
Luis Carlos Valero, direttore di ASAJA Jaén, ha affermato che è particolarmente importante per i produttori poter immagazzinare privatamente petrolio da un anno all'altro senza doversi preoccupare di essere accusati di speculazione presso la Corte europea della concorrenza.
"Il primo è che l'estensione dello standard è riconosciuta dall'interprofessionale dell'olio d'oliva [un'organizzazione che rappresenta produttori, distributori ed esportatori] da parte dell'Unione europea e possiamo salvare l'olio da un anno all'altro senza essere portati in tribunale di concorrenza presupponendo che stiamo speculando ", ha detto.
Questo passo, ha sostenuto Valero, contribuirebbe a mantenere i prezzi coerenti da un anno all'altro e fornirebbe ai produttori la stabilità finanziaria di cui hanno bisogno per mantenere i loro boschi e provvedere alle loro famiglie.
In una serie di dichiarazioni su Twitter, il Ministero dell'agricoltura, della pesca e dell'alimentazione (MAPA) ha dichiarato di aver ascoltato le richieste dei manifestanti e di continuare il lavoro che stava già facendo per soddisfare quelli che poteva.
“[Il Ministro dell'Agricoltura] Luis Planas comunica ancora una volta al settore dell'olio d'oliva che condivide la preoccupazione per il evoluzione anomala dei prezzi in questa campagna e sottolinea che per questo motivo ha lavorato con le cooperative agroalimentari di Spagna", Ha affermato MAPA in risposta ai manifestanti.
"Per quanto riguarda le affermazioni del settore dell'olio d'oliva, Luis Planas rileva il lavoro che è stato già svolto insieme al settore negli ultimi mesi con comprensione, solidarietà e sostegno ", ha aggiunto il ministero.
Alla fine, Valero ha dichiarato di essere contento di come sono andate le proteste. Crede che il governo sappia esattamente cosa vogliono da loro gli olivicoltori e i produttori.
"La protesta è stata un grande successo per il grande afflusso di agricoltori e olivicoltori provenienti da tutta la Spagna ", ha affermato. "Ciò che speriamo è che, dopo il successo della dimostrazione, i compiti per i quali siamo venuti verranno raggiunti. "
Altri articoli su: Politica agricola comune (PAC), Unione europea, prezzi dell'olio d'oliva
Febbraio 25, 2021
Il clima estremo ha un impatto sulla raccolta delle olive andaluse
Secondo il governo regionale, la produzione dovrebbe essere di circa 300,000 tonnellate inferiore a quanto stimato in precedenza.
Febbraio 24, 2021
La notizia arriva quando l'Agenzia spagnola di informazione e controllo alimentare ha annunciato che la produzione sarebbe stata inferiore di circa 200,000 tonnellate rispetto a quanto inizialmente stimato.
Febbraio 24, 2021
Le difficoltà in Libano spostano l'attenzione sulle esportazioni
Una valuta locale svalutata, unita alla scarsità di valute forti, ha reso la produzione più costosa. I produttori si rivolgono alle esportazioni come soluzione.
Febbraio 17, 2021
L'Italia promette quasi 70 milioni di euro per il settore dell'olio d'oliva e delle olive da tavola
Il denaro sarà utilizzato per migliorare la qualità, proteggere l'ambiente e promuovere la tracciabilità nel settore fino all'entrata in vigore della politica agricola comune nel 2023.