L'area di Antequera in Andalusia; La Spagna meridionale, è ben nota come un produttore chiave di olio d'oliva in tempi moderni, tuttavia la recente scoperta delle rovine di una villa romana un tempo dedicata alla produzione di olio d'oliva supporta la prova già sostanziale che l'importanza del prodotto nella regione risale al passato. è davvero antico.
Con la scoperta di cinque nuove ville nell'ultimo anno, il bacino di Antequera, che si trova nella provincia di Malaga, è diventato una delle aree con il maggior numero di tali rovine in tutta la penisola iberica. Le cinque nuove scoperte si aggiungeranno alle 44 ville già portate alla luce nell'area famosa per il suo significato archeologico.
La scoperta di tre delle nuove ville è avvenuta durante lo scavo per il tracciato di una nuova linea ferroviaria ad alta velocità, mentre le altre tre ville sono state ritrovamenti casuali. Le ville erano per la maggior parte costituite da aree per lavori agricoli come la produzione di olio d'oliva, oltre a quelle dedicate all'abitazione e al divertimento dei proprietari.
I risultati rafforzano gli studi archeologici che suggeriscono che l'olivo ha avuto un impatto importante sull'economia della regione negli ultimi 2,000 anni. Sembra che mentre le tecniche di elaborazione potrebbero essere cambiate notevolmente nel corso del periodo, il tipo di olivicoltura nell'area non ha: L'analisi fatta sui noccioli di ulivo delle ville e delle aree circostanti dal Dipartimento di Agricoltura dell'Università di Córdoba suggerisce che in tempi antichi il terreno era coltivato con un tipo di oliva molto simile alla moderna varietà Hojiblanca.
La qualità conta.
Trova i migliori oli d'oliva del mondo vicino a te.
Si pensa che le ville abbiano avuto origine nel 1st secolo d.C. e proseguimento dell'attività fino al 5th secolo. È noto che l'olio d'oliva ha avuto una grande importanza in questa era, essendo usato dai romani per il commercio e persino per pagare le tasse, e sembra che produzione di olio d'oliva è stato un fattore chiave nell'economia di Antequera anche in questi tempi. L'area continua ad essere un importante produttore di olio d'oliva nell'era moderna, con l'acquisizione di una denominazione di origine nel 2000, la prima per la regione di Malaga.
È stato suggerito che alcune delle nuove scoperte saranno trasportate al museo dell'olio d'oliva della città, una popolare destinazione turistica. Il museo, gestito dalla cooperativa olearia Hojiblanca, ospita anche una riproduzione di un frantoio tipo verricello utilizzato in epoca romana, un metodo di produzione dell'olio d'oliva che non è cambiato fino al XX secolo con l'evoluzione delle centrifughe, oltre a numerosi antichi noccioli di oliva e altri manufatti legati all'olio di oliva storicamente importanti .
Altri articoli su: storia dell'olio d'oliva
Gennaio 6, 2021
Antico manufatto della produzione di olio d'oliva trovato nel Getsemani
Gli archeologi hanno trovato un bagno rituale di 2,000 anni, noto come Mikveh. La scoperta sottolinea l'importanza della produzione di olio d'oliva nel Getsemani durante il tempo di Cristo.
Gennaio 5, 2021
Coltivare la cultura dell'olio d'oliva attraverso il riconoscimento degli alberi del patrimonio
Identificando gli ulivi centenari, gli organizzatori di Sudoliva sperano di promuovere la cultura dell'olio d'oliva nelle Americhe e aiutare i produttori lungo la strada.
Dicembre 9, 2020
Pittore greco dedica il murale di Atene alla storia della produzione di olio d'oliva
Nel suo ultimo lavoro, Stelios Faitakib cerca di mostrare la lunga e leggendaria storia della produzione di olio d'oliva greca attraverso un mezzo unicamente greco.
Novembre 29, 2020
Nuove informazioni sulla bottiglia di olio d'oliva più antica del mondo
Dopo una serie di studi, i ricercatori sono stati in grado di confermare che il contenuto di una bottiglia trovata in un sito archeologico vicino al Vesuvio era effettivamente olio d'oliva. La scoperta fa luce sull'evoluzione molecolare dell'olio nel tempo.