La vita è più lenta nella fattoria dell'imprenditore della moda Joaquim Moreira, che produce il pluripremiato marchio di olio d'oliva Acushla. "La moda è un settore coinvolgente, ma ora mi sento più appassionato di olio d'oliva".
"Stare qui nell'oliveto mi dà anni di vita. Essere via nel mondo della moda li porta via ", ha detto Joaquim Moreira.
È il fondatore e il proprietario di Acushla, uno dei principali produttori di olio d'oliva biologico nella regione di Tras-os-Montes, nel nord-est del Portogallo.
L'agricoltura fa bene al tuo corpo e alla tua anima.- Joaquim Moreira
Da 30 anni Moreira lavora nel settore della moda. Nel 2004, ha sentito il "richiamo della natura "e ha deciso di immergersi nel settore dell'olio d'oliva.
"Forse ha qualcosa a che fare con quello che sono cresciuto vedendo mio padre lavorare la terra nel nostro villaggio vicino a Porto ", ha detto.
"La moda è un settore coinvolgente. Ma ora, mi sento più appassionato di olio d'oliva ", ha aggiunto.
Acushla - una parola di origine celtica che significa "battito del mio cuore" - ha vinto i premi Gold e Silver all'edizione di quest'anno del NYIOOC World Olive Oil Competition e altri due Gold Awards in 2018 e 2017.
"L'agricoltura fa bene al corpo e all'anima ", ha detto Moreira Olive Oil Times giornalista mentre guidava la sua macchina fuoristrada su e giù per i ripidi pendii della sua tenuta di 300 ettari a Vale Frechoso, un piccolo villaggio nel comune di Vila Flor.
Questo è il cuore della Terra Quente "terra calda ", la parte di Trás-os-Montes dove uliveti dominano il paesaggio. Al contrario, nella Terra Fria Transmontana, o "terra fredda ”, le castagne sono il raccolto principale.
La fattoria Acushla, come la maggior parte degli uliveti della regione, è un luogo aspro. Coltivare ulivi e produrre olio d'oliva biologico qui, suggerisce Moreira, non è facile.
Tuttavia, sottolinea, questo tipo di agricoltura era nella sua mente fin dal primo momento.
"Penso che in questi giorni non dovremmo pensare solo al profitto, ma a lungo termine, ai nostri figli e dobbiamo essere sostenibili. Come agricoltori è nostro dovere fare qualcosa per il mondo ", ha dichiarato Moreira.
La tenuta ha attualmente circa 200 ettari di uliveti, 15 dei quali sono ulivi centenari, mentre il resto sono nuove piantagioni. Ma il paesaggio qui deve essere stato molto diverso qui 15 anni fa.
Indietro in 2004, quando Moreira acquistò queste terre, la maggior parte dell'area era coperta da eucalipti, un albero alieno ampiamente diffuso in Portogallo, dove è stata introdotta come fonte di cellulosa per l'industria della carta.
"La prima cosa che abbiamo fatto è stata quella di abbattere tutti gli eucalipti ”, ha spiegato Moreira. "Sono un combattente contro l'eucalipto, sono finiti con tutte le piante autoctone ".
Inoltre, l'eucalipto altamente infiammabile è stato visto come uno dei principali fattori che hanno contribuito alla diffusione degli incendi mortali che hanno causato 66 vittime e devastato quasi 45,000 ettari nel Portogallo centrale durante l'estate del 2017.
La maggior parte degli eucalipti di Acushla furono sostituiti da quelli locali cultivar di olive come Verdeal Transmontana, Madural e Cobrancosa, "Che viene coltivato anche in altre regioni del Portogallo.
"Le varietà di questa regione hanno qualità uniche e si adattano molto bene a questa terra ", ha detto Moreira.
L'anno scorso, Il Portogallo ha prodotto 132,000 tonnellate di olio d'oliva, secondo i dati dell'International Olive Oil Council.
Il paese iberico è il settimo produttore al mondo dopo Spagna, Italia, Grecia, Tunisi, Turchia e Marocco.
Trás-os-Montes, che significa letteralmente "oltre le montagne ", è la seconda regione di produzione del Portogallo, solo dopo Alentejo.
Nonostante ciò, la maggior parte degli uliveti in questa regione montuosa sono piantati in modo tradizionale - mantenendo una distanza maggiore tra gli alberi rispetto alle piantagioni moderne - poiché gli uliveti superintensivi sono quasi impossibili da coltivare qui.
Questa è stata un'area tradizionalmente isolata, fortemente colpita dalla migrazione e dallo spopolamento. "Questa regione ha perso quasi il cinquanta per cento della sua popolazione negli ultimi decenni ”, ha sottolineato Moreira.
"Penso che iniziative come la nostra aiutino a mantenere la popolazione qui. Abbiamo solo 10 lavoratori - non siamo un grande datore di lavoro - ma cerchiamo di fare la nostra parte, anche se piccola ”, ha aggiunto.
Alla domanda su come vede il futuro del suo progetto, Moreira è ottimista.
"In futuro, vorrei lasciare il business della moda e dedicarmi solo a questo. Il mio sogno è sviluppare di più Acushla. Non mi aspetto di avere più area o più ulivi. Mi aspetto di perfezionare ulteriormente la qualità dell'olio d'oliva ", ha detto Moreira.
Altri articoli su: Portogallo, profili
Febbraio 11, 2021
I produttori catalani sottolineano la storia e la sostenibilità nell'iniziativa turistica
I pluripremiati produttori Mil & Un Verd hanno una missione: preservare le strutture storiche e gli ulivi millenari della loro tenuta mentre producono in modo sostenibile olio extravergine di oliva da varietà autoctone.
Febbraio 2, 2021
Storia e innovazione guidano un produttore pluripremiato in Umbria
Attraverso una fusione di influenze storiche e pratiche sostenibili, Castello Monte Vibiano ha raggiunto eccezionali obiettivi di qualità preservando l'ambiente locale.
Dicembre 28, 2020
L'agricoltore californiano impara ad adattarsi al cambiamento costante
Le sfide create dalla pandemia e dai cambiamenti climatici hanno spinto un produttore pluripremiato a seguire il flusso.
Dicembre 1, 2020
I produttori trasformano le olive da alberi monumentali in medicine a Creta
Oltre a produrre il pluripremiato olio extravergine di oliva dai loro alberi secolari, Eftihis Androulakis e Michalis Marakas stanno facendo breccia nel settore degli integratori alimentari. I loro oli d'oliva ad alto contenuto fenolico vengono prescritti ai medici in Belgio.