A rapporto rilasciato questo mese dall'American Botanical Council ha concluso che permane l'adulterazione dell'olio extra vergine di oliva "prolifico."
Il rapporto ha citato significativi vantaggi finanziari, la scarsa disponibilità di olio extravergine di oliva di alta qualità e uno screening inadeguato da parte delle agenzie di regolamentazione come tre dei motivi per cui l'adulterazione rimane prevalente.
È davvero difficile capire se un olio d'oliva è adulterato solo guardando l'etichetta. Alcune adulterazioni sono molto sofisticate e richiedono moderne tecniche analitiche per rilevare.- Stefan Gafner, Consiglio botanico americano
Il problema più significativo, secondo il gruppo, è la contaminazione dell'olio extravergine di oliva con oli di qualità inferiore, che si traduce in un olio meno puro che non offre lo stesso benefici alla salute come olio extravergine.
"I consumatori esperti possono notare la differenza nel gusto dell'olio di oliva adulterato e trovarlo meno saporito ", ha affermato Stefan Gafner, direttore scientifico del consiglio. "Inoltre, ci sono alcuni presunti benefici per la salute dell'olio d'oliva che il consumatore potrebbe non ricevere se l'olio d'oliva è adulterato ".
Vedi anche: Frode di olio d'olivaGafner ha detto, sulla base della ricerca del gruppo, i consumatori semplicemente non ottengono ciò per cui hanno pagato.
La qualità conta.
Trova i migliori oli d'oliva del mondo vicino a te.
Per guadagnare il "olio extra vergine di oliva, l'olio di oliva deve essere estratto con metodi meccanici - in contrapposizione all'estrazione chimica - e deve soddisfare predeterminati standard di qualità istituito dal Consiglio oleicolo internazionale.
Invece del puro olio extravergine di oliva, i consumatori potrebbero inconsapevolmente acquistare miscele che includono oli di oliva di qualità inferiore o diversi tipi di oli vegetali, come la colza, la soia, la nocciola o il girasole.
Il rapporto ha indicato che queste miscele fraudolente a volte sono ulteriormente compromesse con additivi come il beta-carotene, che maschera il sapore degli oli più economici, o con sostanze chimiche che alterano il colore. Niente di tutto ciò, ovviamente, è adeguatamente annotato sulle etichette dei prodotti.
"È davvero difficile capire se un olio d'oliva è adulterato solo guardando l'etichetta ”, ha detto Gafner. "Alcune delle adulterazioni sono molto sofisticate e richiedono moderne tecniche analitiche per essere rilevate ".
Inoltre, l'etichettatura errata di un prodotto tagliato con oli più economici consente al distributore di addebitare un prezzo maggiorato per un prodotto inferiore alla media.
"C'è un guadagno finanziario significativo per i truffatori che potrebbero mescolare oli di semi o oli d'oliva raffinati o di qualità inferiore e venderli come olio extravergine di oliva ", hanno scritto gli autori nello studio. "Poiché i test sono sporadici e costosi, la possibilità di essere scoperti è relativamente remota e le potenziali conseguenze non gravi secondo la legge della maggior parte dei paesi ".
D'altra parte, ha detto Gafner, se un fornitore vende materiali adulterati, la reputazione del fornitore potrebbe diventare seriamente danneggiato, soprattutto se l'adulterazione fa notizia.
"E c'è sempre il rischio di a causa, di cui ci sono stati diversi produttori di olio d'oliva qui nel United States, "Ha detto. "Questo non è solo un duro colpo per la reputazione di un'azienda, ma può anche portare a una multa sostanziale ".
Il rapporto afferma che i test sugli oli d'oliva, condotti in gran parte da agenzie governative, sono inadeguati perché semplicemente non sono una priorità.
Mentre i consumatori potrebbero non beneficiare dei benefici per la salute "tagliare "gli oli che si aspettano di ottenere, né sono necessariamente danneggiati, secondo il rapporto e quindi l'urgenza per i test non esiste.
Mentre, secondo Gafner, "I gruppi di difesa del settore sono diventati piuttosto attivi negli ultimi anni e in alcuni casi hanno avviato i test ", il rapporto del consiglio ha concluso che i test rimangono insufficienti.
Tuttavia, il rapporto richiede a "uno sforzo globale più deciso da parte delle autorità ... per superare le pratiche corrotte "coinvolte produzione di olio d'oliva.
"È necessario un maggiore sostegno da parte del governo esportazione e importazione situazioni e sanzioni più elevate per chi abusa delle norme ”, conclude il rapporto.
Altri articoli su: adulterazione di olio d'oliva, frodi di olio d'oliva
Giu. 22, 2020
82% di olio di avocado adulterato, etichettato in modo errato o di scarsa qualità, reperti di studio
La maggior parte dei prodotti venduti come olio di avocado negli Stati Uniti è etichettata erroneamente o adulterata con oli più economici, hanno scoperto i ricercatori dell'Università della California di Davis.
Giu. 5, 2020
La cooperazione nella lotta contro la frode alimentare cresce tra i paesi dell'UE
L'olio d'oliva è in cima alla lista delle attività congiunte contro la contraffazione, l'adulterazione e le etichette fuorvianti.
Marzo 3, 2020
L'Italia subirà un duro colpo per i "pirati del settore agricolo"
Una nuova legge proteggerebbe l'agricoltura italiana permettendo ai pubblici ministeri di perseguire frodi ovunque nella catena di approvvigionamento.
Febbraio 14, 2020
I controlli di qualità in Europa necessitano di miglioramenti, risultati di studi
L'olio di oliva vergine promosso come extravergine è un'infrazione comune nell'UE, secondo un nuovo studio.