Nella loro ricerca per trovare la causa dell'invecchiamento e possibili modi per ridurre, arrestare o addirittura invertire l'invecchiamento, gli scienziati hanno identificato nove "tratti distintivi ”che contribuiscono al normale processo di invecchiamento.
Questi processi includono instabilità genetica, attrito dei telomeri, alterazione epigenetica, perdita di proteostasi, rilevamento dei nutrienti deregolamentato, disfunzione mitocondriale, senescenza cellulare, esaurimento delle cellule staminali e comunicazione intracellulare alterata.
Vedi anche: Benefici per la salute dell'olio d'oliva
Il processo di invecchiamento comprende diversi cambiamenti che avvengono a livello cellulare e molecolare che determinano un progressivo declino delle funzioni fisiologiche.
Dei diversi approcci adottati per scoraggiare il processo di invecchiamento, il ruolo della dieta è stato ampiamente studiato. Non c'è da meravigliarsi che la dieta mediterranea ricca di EVOO, che è stata associato ad una maggiore longevità così come per ridurre il rischio di malattie come il cancro, il cuore, il Parkinson e Alzheimer è di particolare interesse.
A rivedere l'articolo, pubblicato il 29 gennaio 2016 sulla rivista Molecules, esamina in particolare il ruolo degli acidi grassi monoinsaturi e polifenoli in EVOO sul processo di invecchiamento a livello cellulare e molecolare.
Secondo il documento, i componenti EVOO possono avere un effetto diretto sulle cellule umane a causa delle loro proprietà antiossidanti o indirettamente, dalla loro capacità di modulare l'espressione genica.
La qualità conta.
Trova i migliori oli d'oliva del mondo vicino a te.
Danno ossidativo al DNA può essere provocato da agenti fisici, chimici e biologici esterni o da processi interni, come errori di replicazione del DNA, che possono causare instabilità genetica. In uno studio sugli animali, il livello di danno al DNA nel gruppo nutrito con olio di oliva vergine (VOO) era la metà del danno nel gruppo alimentato con olio di semi di girasole.
Secondo alcuni studi, gli estratti fenolici di olio d'oliva possono essere efficaci nel prevenire i danni al DNA causati dal perossido di idrogeno nelle cellule umane. Ciò potrebbe essere dovuto alle proprietà chelanti degli ioni metallici e di eliminazione dei radicali liberi dell'estratto di fenolo dell'olio di oliva. Tuttavia, altri studi suggeriscono che i fenoli VOO potrebbero proteggere APEX1, un gene di riparazione del DNA.
La lunghezza dei telomeri, che sono strutture nucleoproteiche che proteggono le estremità dei cromosomi, si accorcia durante il normale processo di invecchiamento. Un telomero corto è associato a una ridotta aspettativa di vita e ad una maggiore suscettibilità alle malattie croniche legate all'età.
Sebbene in gran parte influenzati da fattori genetici, anche fattori ambientali e di stile di vita come dieta, fumo di sigaretta ed età influenzano i telomeri. Mentre una relazione positiva tra la lunghezza dei telomeri dei leucociti e l'aderenza al Dieta mediterranea è stato riportato in uno studio, l'effetto non è stato osservato in tutti i gruppi di popolazione in quanto è risultato efficace nei bianchi ma non negli ispanici e negli afroamericani.
Le malattie legate all'età come il morbo di Alzheimer e il morbo di Parkinson sono causate quando l'omeostasi o la proteostasi delle proteine è disturbata, con conseguente dispiegamento, ripiegamento errato o aggregazione delle proteine. Studi in vitro dimostrano che i fenoli EVOO possono regolare l'omeostasi delle proteine e potrebbero essere usati per prevenire o curare queste malattie.
I fenoli EVOO possono anche causare cambiamenti epigenetici, regolare alterazioni del rilevamento dei nutrienti e funzione delle cellule staminali associate all'invecchiamento. Inoltre, i fenoli dell'olio di oliva hanno proprietà antinfiammatorie che possono essere utili nella prevenzione di malattie come aterosclerosi.
Sulla base di una revisione della letteratura, gli autori dell'articolo hanno concluso che l'olio d'oliva ha un effetto benefico su tutti i segni dell'invecchiamento a livello cellulare e molecolare e suggeriscono ulteriori ricerche in questo settore.
Altri articoli su: Alzheimer, Salute, Dieta mediterranea
Dicembre 28, 2020
Le foglie di olivo hanno livelli più elevati di fenoli in estate, una ricerca mostra
La raccolta estiva potrebbe fornire i migliori risultati per il numero crescente di agricoltori e aziende che investono in prodotti derivati dalle foglie di olivo.
Dicembre 21, 2020
Gli scienziati usano la risonanza magnetica nucleare per identificare le miscele di olio d'oliva
Due studi in Italia hanno studiato come utilizzare la risonanza magnetica nucleare e le tecnologie a ultrasuoni per determinare i contenuti e le origini delle miscele di olio d'oliva. La tecnologia potrebbe essere utilizzata per determinare l'accuratezza delle etichette dell'olio d'oliva.
Dicembre 15, 2020
Scienziati in Spagna identificano i geni dell'olivo resistenti al patogeno comune
I ricercatori dell'IFAPA hanno identificato diversi geni che forniscono resistenza ai funghi che causano l'appassimento del Verticillium.
Dicembre 7, 2020
La bioaccessibilità dei polifenoli e la capacità antiossidante dell'olio di sansa di oliva è positivamente influenzata dalla micronizzazione delle sue particelle. Gli scienziati pensano che la scoperta potrebbe portare alla produzione di olio di sansa di oliva con maggiori benefici per la salute.