Il rappresentante commerciale degli Stati Uniti (USTR) è revisione delle tariffe esistenti e valutare se imporne o meno di nuovi sulle merci importate dall'Unione Europea.
Nell'ottobre 2019, l'Organizzazione mondiale del commercio (OMC) ha concesso agli Stati Uniti il diritto di imporre $ 7.5 miliardi valore delle tariffe sulle importazioni dall'UE, a seguito di sovvenzioni illegali fornite dal blocco commerciale al produttore di aeromobili Airbus.
Le importazioni di olio d'oliva confezionate singolarmente dalla Spagna e le importazioni di olive da tavola sia dalla Francia che dalla Spagna sono attualmente soggette a una tariffa del 25%.
In un bacheca pubblicato la scorsa settimana, l'USTR ha affermato che questi dazi all'importazione esistenti potrebbero essere aumentati dal loro livello attuale fino al 100 percento.
Inoltre, l'USTR sta valutando se imporre tariffe sulle olive da tavola e sugli oli d'oliva sfusi e confezionati dal resto del blocco commerciale, che comprende Italia, Portogallo, Grecia, Croazia e Slovenia.
Funzionari statunitensi hanno spiegato che le tariffe per questi paesi erano state precedentemente considerate e ora sono state nuovamente esaminate.
Il pacchetto totale di tariffe che l'USTR sta attualmente valutando vale 3.1 miliardi di dollari e coprirebbe una gamma di altri beni, tra cui liquori, formaggio, maiale, pasticcini, torte, ferramenta e vestiti.
Mentre USTR rivede periodicamente il suo elenco di tariffe attuali, questo annuncio arriva subito dopo che l'UE ha pubblicato il proprio elenco di potenziali tariffe sui beni statunitensi.
Il blocco commerciale è in attesa di una sentenza dall'OMC sulla possibilità o meno di applicare queste tariffe a seguito di presunti sussidi illegali forniti al produttore di aeromobili americano, Boeing.
L'OMC avrebbe dovuto pronunciarsi sulla questione all'inizio di questo mese, ma ha ritardato la sua decisione almeno fino a settembre, citando preoccupazioni per la salute intorno al Pandemia di covid-19.
I funzionari dell'UE hanno immediatamente espresso il loro disappunto per l'annuncio dell'USTR e hanno presentato un reclamo formale all'OMC sulla sua decisione di ritardare la sentenza.
L'UE ha affermato da tempo che preferirebbe negoziare la fine delle tariffe piuttosto che imporle. Tuttavia, gli osservatori dubitano che si possa raggiungere un accordo prima dell'annuncio della decisione dell'OMC.
Altri articoli su: Unione europea, import / export, tariffe
Febbraio 16, 2021
L'olio d'oliva sta diventando uno degli ingredienti più popolari dell'Asia
Consumo e produzione sono in aumento nelle due maggiori economie asiatiche. I consumatori preferiscono ancora i marchi importati a quelli nazionali.
Febbraio 16, 2021
La Spagna sollecita colloqui sulle tariffe statunitensi
La mossa arriva quando il rappresentante commerciale degli Stati Uniti ha annunciato che non avrebbe rivisto nessuno dei dazi attualmente in vigore sulle importazioni europee.
Febbraio 12, 2021
Resti di un mulino di 2,500 anni scoperto in Italia
Credono che sia il primo frantoio d'oliva trovato nella Magna Grecia, una regione che comprende la maggior parte della costa meridionale dell'Italia, dove gli antichi coloni greci arrivarono 3,500 anni fa.
Febbraio 10, 2021
UC Davis Olive Center nomina il nuovo direttore
Javier Fernandez-Salvador entrerà a far parte dell'UC Davis Olive Center come direttore esecutivo a giugno.