La prima siccità ha ridotto il potenziale raccolto di olive, poi le piogge diffuse ne hanno spazzato la maggior parte a terra, causando la perdita fino al 70% della produzione e oltre 27 milioni di euro (36.6 milioni di dollari), riferisce un sindacato degli agricoltori della Catalogna.
L'Unió de Pagesos ha affermato che molte piantagioni in Catalogna sono state sferzate dagli acquazzoni della scorsa settimana. Mentre la pioggia fa ben sperare per il prossimo raccolto, quest'anno per molti produttori "non vale la pena raccogliere le poche olive rimaste sugli alberi ora che la maggior parte della produzione è a terra ”.
In un comunicato stampa, il sindacato ha invitato il Dipartimento dell'Agricoltura catalano ad accelerare gli aiuti diretti ai produttori più colpiti, per impedire loro di abbandonare le loro piantagioni e, a più lungo termine, per contribuire a mettere l'irrigazione alla loro portata economica.
Tre vantaggi dell'irrigazione a goccia
Nel frattempo, l'irrigazione a goccia delle sue siepi di ulivi è un elemento chiave del sistema di coltivazione superintensivo utilizzato da Innoliva per produrre EVOO in Spagna e Portogallo, riferisce La Razon.
Il responsabile di Innoliva, Miguel Rico, ha affermato che questo tipo di irrigazione ha tre vantaggi principali: il primo è ambientale - un risparmio idrico del 45%, il secondo economico - consente la produzione per tutto l'anno e il terzo vantaggio è sociale - "Crea occupazione durante tutto l'anno. "
Mentre la coltivazione tradizionale di solito prevede una densità di 75 - 125 alberi / ha e intensiva fino a 300, Innoliva afferma che la sua coltivazione superintensiva fino a 2000 arbusti / ha non pone ulteriore stress al terreno.
Un altro obiettivo importante per Innoliva è la costruzione di impianti per la lavorazione dell'olio d'oliva il più vicino possibile ai suoi oliveti, idealmente affinché le olive raggiungano il frantoio entro sei ore dalla raccolta.
Il primo era inaugurato il mese scorso dalla società di El Carapetal, nell'Alentejo, nel Portogallo centro-meridionale, e ha una capacità di 50,000 tonnellate di olive a stagione.
Rico ha detto che vorrebbe costruire un impianto a biomasse per sfruttare i rifiuti come potature e sanse.
Altri articoli su: Andalusia;, irrigazione, olio d'oliva
Febbraio 25, 2021
Il clima estremo ha un impatto sulla raccolta delle olive andaluse
Secondo il governo regionale, la produzione dovrebbe essere di circa 300,000 tonnellate inferiore a quanto stimato in precedenza.
Febbraio 24, 2021
La notizia arriva quando l'Agenzia spagnola di informazione e controllo alimentare ha annunciato che la produzione sarebbe stata inferiore di circa 200,000 tonnellate rispetto a quanto inizialmente stimato.
Febbraio 16, 2021
La Spagna sollecita colloqui sulle tariffe statunitensi
La mossa arriva quando il rappresentante commerciale degli Stati Uniti ha annunciato che non avrebbe rivisto nessuno dei dazi attualmente in vigore sulle importazioni europee.
Febbraio 11, 2021
Il Festival andaluso inaugura l'evento virtuale
La pandemia Covid-19 ha costretto alcune parti del festival dell'olio d'oliva La Molienda de Riogordo online. Gli organizzatori stanno sfruttando l'opportunità di offrire una versione in lingua inglese.