Elena Víboras (a sinistra), ministro dell'agricoltura, della pesca e dello sviluppo rurale, ha annunciato oggi a Jaén le stime andaluse.
La Spagna potrebbe tornare a livelli record e pompare circa 1.6 milioni di tonnellate di olio d'oliva in questa stagione, sulla base di a nuova previsione che la sola Andalusia produrrà più di 1.3 milioni di tonnellate
Secondo i dati del governo regionale andaluso, la propria produzione proverrà da un raccolto previsto - e imminente - di 6.2 milioni di tonnellate di olive, il che significa una resa di circa il 21%.
Date queste cifre e altre dalla Spagna Agenzia dell'olio d'oliva, ha affermato che le previsioni per il raccolto nazionale erano un calo di appena lo 0.3 percento nel record di tutti i tempi 2011/12 di poco più di 1.6 milioni di tonnellate di olio d'oliva.
Ma la grande differenza, secondo il sindacato degli agricoltori UPA, è che dopo un triste raccolto della scorsa stagione, questa volta la Spagna inizia con scorte di olio d'oliva di appena 302,663 tonnellate, meno della metà del suo riporto 2011/12 di 692,500 tonnellate.
La qualità conta.
Trova i migliori oli d'oliva del mondo vicino a te.
"Ciò significa lo stesso raccolto, ma meno olio d'oliva sul mercato ", ha affermato il portavoce dell'UPA Agustín Rodríguez, che ha anche sottolineato che se non pioveva presto, la produzione potrebbe essere inferiore del -% rispetto alle previsioni.
Recupero favorito dal tempo
Annunciando le stime andaluse a Jaén oggi, Elena Víboras, ministro dell'agricoltura, della pesca e dello sviluppo rurale nel governo regionale andaluso, ha affermato che si basano su fonti che includono quasi un terzo degli 820 frantoi della regione.
La produzione prevista della regione di 1.3 milioni di tonnellate di olio d'oliva sarebbe di circa un terzo superiore alla media delle ultime cinque stagioni. La provincia di Jaén dovrebbe consegnare 715,000 tonnellate di questo totale, seguita da Córdoba con quasi 274,000 e Granada con circa 132,000 tonnellate.
La produzione totale della Spagna è scesa a sole 600,000 tonnellate la scorsa stagione - a causa delle condizioni meteorologiche avverse - che ha esaurito le scorte ma ha anche promosso una migliore fioritura, allegagione e sviluppo dei frutti in questa stagione.
Secondo l' Previsioni andaluse, altri fattori erano le condizioni meteorologiche favorevoli, vale a dire forti piogge, buone temperature durante la fioritura, un buon livello di stress idrico e nessuna gelata invernale.
Queste circostanze hanno indotto il fenomeno noto in spagnolo come vecería - l'alternanza tra raccolti ad alto e basso rendimento.
Olive da tavola
Si prevede che la raccolta di olio d'oliva in Andalusia ammonterà a circa 411,000 tonnellate, il 7% in media nelle ultime quattro stagioni e che per la Spagna quasi 497,000 tonnellate.
All'inizio di questo mese, il Consiglio oleicolo internazionale ha previsto provvisoriamente un totale mondiale di 2.5 milioni di tonnellate di olive da tavola e 3 milioni di tonnellate di olio d'oliva per il 2013/14.
Alla ricerca di prezzi migliori per i coltivatori
Viboras ha affermato che il governo andaluso continuerà a lavorare per migliorare i redditi nel settore e i margini di profitto sia per i coltivatori che per le imprese a monte (come mulini e cooperative), "anche se questo non sarebbe un compito facile. "
Rodríguez ha affermato che ridurre il livello elevato di frammentazione dal lato della produzione sarebbe il modo più rapido per farlo "contrastare le politiche abusive dei grandi dettaglianti, che saranno quelli che decideranno i prezzi nell'immediato futuro, non obbedendo alla fornitura di olio d'oliva sul mercato - che sarà meno di due stagioni fa - e al loro uso continuato di olio d'oliva come un prodotto leader in perdita. "
Il settore dell'olio d'oliva andaluso
L'Andalusia dedica poco meno di un terzo della sua terra coltivabile a olivicoltura - un totale di 1.5 milioni di ettari, la maggior parte dei suoi circa 170,000 oliveti sono meno di 10 ettari.
Insieme generano una produzione annuale per un valore di oltre 2.2 miliardi di euro (3 miliardi di dollari), di cui quasi la metà proviene da Jaén.
La stagione ufficiale dell'olio d'oliva va da ottobre a settembre.
Altri articoli su: Andalusia;, produzione, Spagna
Gennaio 15, 2021
I produttori avvertono di "Incalculable Damage" in Wake of Filomena
Asaja Madrid stima che la raccolta delle olive della regione diminuirà del 35% a causa della bufera di neve.
Gennaio 11, 2021
La storica tormenta minaccia gli uliveti in Spagna
La tempesta Filomena è caduta fino a 50 centimetri di neve nella Spagna centrale e settentrionale durante il fine settimana. A seconda di come si evolveranno le temperature nei prossimi giorni, gli uliveti potrebbero subire danni significativi.
Gennaio 11, 2021
Il mercato interno dell'olio d'oliva migliora in Spagna
L'aumento delle vendite interne ha oscurato un leggero calo delle esportazioni nei primi due mesi della campagna in corso.
Dicembre 31, 2020
L'Uruguay si aspetta un raccolto migliore dopo uno disastroso
La produzione dovrebbe riprendersi dopo un pessimo raccolto dello scorso anno, ma non raggiungerà del tutto i massimi del raccolto 2018/19.